Sezioni
25/09/2025 ore 11.25
Politica

Operazione antimafia a Cetraro, Gentile (FI): «Lo Stato dimostra di esserci»

Il deputato azzurro dopo il question time al Ministro Piantedosi alla Camera: «Segnale forte contro la criminalità. Ora avanti con l’apertura della nuova Tenenza dei Carabinieri»

di Emilia Canonaco

«L’operazione antimafia scattata questa mattina a Cetraro rappresenta una risposta concreta e tempestiva dello Stato a difesa della legalità e dei cittadini onesti. È l’ulteriore conferma – afferma Andrea Gentile (Forza Italia) – che l’allarme da me lanciato al Ministro dell’Interno Piantedosi, con il question time discusso in Aula pochi giorni fa, non è rimasto inascoltato».

L’operazione, coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Catanzaro e condotta dai Carabinieri, ha portato all’esecuzione di 8 misure cautelari per reati gravissimi, alcuni aggravati dal metodo mafioso: estorsioni, furti, ricettazione, riciclaggio, detenzione di armi ed esplosivi.

Cetraro, blitz della DDA di Catanzaro contro il clan locale. Otto misure, quattro in carcere | VIDEO

Un’inchiesta che conferma la pericolosità di un sodalizio criminale attivo nel cetrarese e capace di condizionare la vita sociale ed economica del territorio. «Solo la scorsa settimana – ricorda Gentile – avevo chiesto in Parlamento al Ministro Piantedosi di rafforzare il presidio dello Stato a Cetraro, dopo anni segnati da episodi di violenza efferata, omicidi e intimidazioni. Lo Stato non arretra: i cittadini devono sapere che possono contare sulla protezione delle istituzioni e sulla fermezza delle forze dell’ordine».

Il parlamentare calabrese esprime «profonda gratitudine ai Carabinieri e alla Magistratura per l’impegno e il coraggio dimostrati”, ribadendo al contempo “la necessità di accelerare il percorso per l’apertura della nuova Tenenza dei Carabinieri a Cetraro, presidio indispensabile per restituire sicurezza e fiducia alla comunità».