Sezioni
27/04/2023 ore 19.23
Politica

Paese (Italia Viva) incontra Staine in Regione: «Le nostre proposte per trasporti e mobilità»

La coordinatrice renziana della provincia di Cosenza: «Le idee prospettate sono a carattere prevalentemente organizzativo, che possono essere attuate in tempi relativamente brevi e senza bisogno di impegnare grosse risorse economiche»
di Redazione

Una delegazione di Italia Viva guidata dalla coordinatrice di Cosenza Nunzia Paese si è incontrata nella giornata di ieri, 26 aprile, con l’assessore ai Trasporti, Emma Staine. Per organizzare al meglio l’attività politica sul territorio, il partito di Matteo Renzi ha dato vita ad una serie di Coordinamenti tematici.

«Questi – si legge in una nota – hanno impegnato i militanti nell’elaborazione di proposte e soluzioni concrete per migliorare la qualità della vita dei cittadini iniziando a mettere mano al sistema dei trasporti e della mobilità urbana con l’obiettivo di efficientare i servizi alle persone – pendolari e viaggiatori – e dare nuova linfa a commercio, turismo e ad un più generale piano di espansione economica».

«Una società moderna – continua Italia Viva – ha esigenze di mobilità sempre nuove e diverse, che devono essere sostenute attraverso infrastrutture e collegamenti cadenzati, veloci e puntuali. Le proposte di cui Italia Viva si è fatta portavoce e promotore, a carattere prevalentemente organizzativo, sono idee concrete che possono essere attuate in tempi relativamente brevi e senza bisogno di impegnare grosse risorse economiche». Questi i punti individuati:

«Un’attenzione – spiega ancora Nunzia Paese – che non va limitata al territorio dell’Alto tirreno cosentino ma occorre applicare ai collegamenti ferroviari e alle autolinee di tutte le località turistiche della regione: dal Pollino allo Stretto. Le proposte di Italia Viva si pongono nel segno della sostenibilità ambientale: l’utilizzo dei mezzi pubblici limita parecchio l’uso delle automobili e questo ha innegabili effetti benefici sull’inquinamento ambientale e impatta inoltre positivamente limitando i rischi connessi agli incidenti stradali».

«Nei mesi scorsi la Regione Calabria ha fornito alle aziende di trasporto Trenitalia e Autoservizi mezzi dotati delle tecnologie più moderne con cui è possibile abbreviare le percorrenze e rendere il sistema di mobilità più efficiente e funzionale. Nel corso della riunione, che si è svolta in un clima di condivisione e piena cordialità, l’assessore Staine ha dato evidenza di una serie di azioni già avviate e in fase di studio con l’obiettivo di gestire al meglio il trasporto regionale calabrese e gettare le basi per recuperare il gap che si è accumulato in oltre trenta anni di disservizi e inefficienze».

«Le problematiche sono di per sé molto complesse e aggravate dalle peculiarità geografiche e dall’estensione del territorio calabrese. Tuttavia – è stato il monito dell’assessore ai Trasporti – il lavoro è stato avviato e le innovazioni non tarderanno a raggiungere i calabresi e a dispiegare evidenti benefici».

«Italia Viva, nella consapevolezza della difficoltà del lavoro portato avanti dal presidente Occhiuto e della giunta regionale nel recuperare ritardi vecchi di decenni, conferma una linea improntata alla responsabilità e a sostenere le azioni di riforma intraprese su Trasporti, Ambiente, Mare pulito e Sanità che presto inizieranno a dispiegare i loro benefici effetti. In merito, sono già in programma ulteriori iniziative politiche pianificate dal coordinamento di Italia Viva per contribuire ad una energica azione di riforma e cambiamento negli altri settori di preminente interesse collettivo».