Sezioni
19/05/2023 ore 10.45
Politica

Palazzo dei Bruzi, il presidente Giuseppe Mazzuca vuole fare chiarezza sul passato

In una nota ha chiesto al dirigente del settore finanziario una ricognizione su come sono stati utilizzati dal sindaco Occhiuto i fondi vincolati del comune
di Massimo Clausi

Sarà l’accesa discussione sulla futura città unica, sarà che lo scontro è arrivato ad un punto elevato con il centrosinistra che accusa la parte avversa di brigare per portare Mario Occhiuto alla guida della nuova municipalità che sorgerà, ma i rapporti fra le parti sembrano arrivati davvero ad un punto di non ritorno.

Leggi anche ⬇️

Già durante la campagna elettorale il sindaco Franz Caruso aveva parlato di una operazione verità che avrebbe condotto sui debiti del Comune. Per mesi questa operazione però è rimasta solo un annuncio, ma qualcosa sta cambiando. Secondo alcune indiscrezioni nei giorni scorsi il presidente del consiglio comunale, Giuseppe Mazzuca, avrebbe chiesto al dirigente del settore un dettagliato rapporto sui fondi vincolati del Comune di Cosenza negli anni che vanno dal 2011 al 2016 e dal 2016 al 2021. Il non detto, evidentemente, è che l’attuale maggioranza abbia qualche sospetto rispetto ad una possibile, ma tutta da dimostrare, eventuale distrazione di questi fondi per altre finalità. Naturalmente per capire se questi sospetti abbiano un minimo di fondamento bisognerà attendere la relazione del dirigente.

Leggi anche ⬇️

Non va però dimenticata la difficile situazione economica complessiva di Palazzo dei Bruzi che ha appena varato un riequilibrio da 219 milioni di euro. Una manovra finanziaria che è ancora al vaglio del Cosfel (Commissione per la stabilità degli enti locali) che è stata istituita presso il Ministero degli Interni. Non solo ma il Comune dovrebbe procedere anche all’approvazione del rendiconto e del bilancio di previsione. Passaggi questi necessari per scongiurare una nuova dichiarazione di dissesto, ma soprattutto per avere il via libera per l’assunzione di nuovo personale che al Comune serve come il pane. A tacere del fatto che la trasparenza nei conti comunali è necessaria per arrivare ad un compiuto processo di fusione. Gli attuali amministratori quindi vogliono vederci chiaro nei conti del passato.