Pd Cosenza, Vaccari dà il via al tesseramento 2022
Si è tenuta ieri la Conferenza dei Segretari di Circolo della Federazione Provinciale del Partito Democratico, con all’ordine del giorno l’apertura della nuova campagna di tesseramento 2022. Dopo l’apertura dei lavori del Segretario provinciale Vittorio Pecoraro, hanno preso parte ai lavori il responsabile nazionale Organizzazione e Tesseramento Stefano Vaccari, il Segretario Regionale Nicola Irto, la Deputata Enza Bruno Bossio e dirigenti Antonio Tursi e Maria Locanto. Decine e decine i Segretari di circolo intervenuti, da Saracena a Spezzano Sila, da Roseto Capo Spulico a San lucido, passando per i rappresentanti dei centri maggiori fra cui Cosenza, Rende, Acri, Castrovillari e Corigliano-Rossano.
Nel corso della conferenza, il Responsabile nazionale organizzazione e tesseramento, il Sen. Stefano Vaccari, ha avuto modo di complimentarsi per il nuovo corso avviato con la fine della fase congressuale e di costatare il forte radicamento territoriale, che andrà consolidato con particolare riferimento alle aree interne. Obiettivo in linea con le priorità della nuova Segreteria provinciale che ha manifestato la volontà di insediare «un circolo per ogni comune» della Provincia di Cosenza.
La riunione è stata inoltre l’occasione per avviare ufficialmente la campagna adesioni al Partito Democratico per l’anno 2022, che vedrà l’attivarsi di una duplice modalità, quella online al link
https://tesseramento.partitodemocratico.it/ e una tradizionale in seno ai circoli del territorio. Da qui l’appello di Irto e Vaccari di incoraggiare l’adesione al Partito democratico con una forte campagna rivolta verso l’esterno che coinvolga i cittadini in tutti i territori.
Soddisfatto anche il Segretario provinciale Pecoraro che ha commentato: «Inauguriamo questa campagna adesione con uno spirito di partecipazione ed entusiasmo, adesso andremo casa per casa, strada per strada a convincere i cittadini a aderire al nostro progetto. Chiudiamo stagione delle iscrizioni come pure momento burocratico o congressuale. Andremo nei luoghi del lavoro, del sapere e dello svago, a spiegare che iscrizione al PD è scelta di campo per una società più giusta, che non lasci indietro nessuno».