Pnrr, Manna scrive al presidente nazionale dell'Anci De Caro: «Dagli studenti idee innovative per la città del futuro»
«L’occasione offerta dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza ci ha consentito di coinvolgere i nostri studenti in una proficua e assai apprezzata iniziativa tesa non solo a conoscere il loro punto di vista, ma, altresì, a coinvolgerli nel progettare la città futura». E’ quanto scrive il sindaco di Rende, Marcello Manna, in una lettera indirizzata al presidente nazionale Anci, Enzo De Caro, di cui Manna è referente regionale.
«Da anni crediamo che sostenere politiche volte alla partecipazione attiva dei cittadini sia esercizio democratico in grado di avvicinare concretamente le nostre comunità alla cosa pubblica. Se una cosa, poi, ci ha insegnato la pandemia è che il confronto aperto, la pluralità di visioni, possano davvero fare la differenza nel ricostruire le nostre città. Le giovani e giovanissime menti giocano un ruolo fondamentale in questo processo di democrazia diretta. Per questo abbiamo coinvolto gli studenti delle nostre scuole nei laboratori di cittadinanza attiva: momenti di approfondimento, spazi volti ad elaborare idee sulla città che i nostri ragazzi vorrebbero in vista delle concrete opportunità che il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza ci offre» prosegue Manna.

«I laboratori di cittadinanza attiva sono nati proprio per fornire loro gli strumenti atti ad esercitare il pensiero critico e di conoscere il funzionamento della macchina costituzionale prima, e amministrativa poi, con le opportune iniziative di interazione con i luoghi della politica. Gli studenti, con grande abilità, hanno infatti dimostrato quanto il loro percorso verso l’autodeterminarsi debba essere sostenuto dalle istituzioni. Dobbiamo coinvolgerli e ragionare assieme sulle loro proposte: per questo crediamo che tale esperienza, questi momenti di partecipazione attiva, vadano estesi anche alle altre amministrazioni comunali» afferma Marcello Manna.
«Per questo, ho voluto condividere con te questa iniziativa e informarti che, in qualità di presidente Anci Calabria, inviterò i miei colleghi a chiedere a loro volta momenti di confronto tra istituzioni e studenti sul Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, soprattutto in quei territori che mostrano le maggiori criticità e difficolta di coinvolgimento con le locali istituzioni scolastiche. Mi auguro, dunque che anche tu, Presidente, troverai la nostra iniziativa virtuoso modello, esperienza arricchente ed esportabile in altri contesti» conclude Manna.