Sezioni
23/05/2019 ore 18.44
Politica

Progetto Mendicino, Canonaco tra servizi efficienti e turismo di qualità

Ieri sera si è tenuto il comizio del candidato a sindaco Gennaro Carmelo Canonaco detto Rino di Progetto Mendicino in Piazza Municipio nel bellissimo centro storico. Continuano ad aumentare i consensi sulla lista di Progetto Mendicino, sia per la partecipazione attiva dei nostri candidati che presentano il programma elettorale carpendo sempre più interesse del cittadino
di Redazione Cosenza Channel

Ieri sera si è tenuto il comizio del candidato a sindaco Gennaro Carmelo Canonaco detto Rino di Progetto Mendicino in Piazza Municipio nel bellissimo centro storico.

Continuano ad aumentare i consensi sulla lista di Progetto Mendicino, sia per la partecipazione attiva dei nostri candidati che presentano il programma elettorale carpendo sempre più interesse del cittadino che si sente ascoltato e compreso.

I punti del programma elettorale che suscitano molto interessante è il 50% in meno su base mensile sia per il sindaco che per gli assessori. Tale decurtazione dello stipendio sarà utilizzata per le politiche sociali attive nell’interesse dei cittadini più disagiati, e lo sport che diventa fonte di formazione, integrazione, crescita del nostro senso di comunità e della socialità dei bambini, ragazzi e adulti.

Canonaco

Altro punto fondamentale è il garante della disabilità figura fondamentale di congiunzione tra i disabili e le loro famiglie e l’amministrazione comunale tale da garantire una risposta alle loro esigenze, anche con la creazione di strutture residenziali per il “Durante” di Noi e il “Dopo” di Noi, così come avviare la costruzione di un turismo accessibile e sostenibile.

Altro punto fondamentale è la razionalizzazione delle esternalizzazioni dei servizi, risorse umane e professionali, corsi di formazione e aggiornamento essendoci all’interno del comune personale con ottime professionalità. Sviluppare progetti di incentivazione e utilizzo per i terreni abbandonati. Infine, il ripristino della scuola dei mestieri mirata alla valorizzazione del territorio e delle sue potenzialità e creare una filiera di prodotti di nicchia tali da attirare turismo di qualità.