Sezioni
07/07/2025 ore 18.37
Politica

Rende lancia i Tavoli Tecnici Settoriali: un nuovo modello partecipato per lo sviluppo economico

L'assessora Veronica Stellato annuncia il percorso di ascolto permanente con imprese, professionisti e associazioni di categoria per definire strategie condivise
di Redazione

Parte da un metodo nuovo, strutturato e condiviso, la sfida lanciata dal Comune di Rende per rilanciare il proprio tessuto economico. L’assessora alle Attività Produttive, Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura, Veronica Stellato, ha annunciato l’avvio ufficiale dei Tavoli Tecnici Settoriali, un progetto pensato per creare un sistema permanente di dialogo tra istituzioni e attori economici.

«Non vogliamo limitarci a convocare incontri formali – afferma Stellato – ma dare vita a un vero modello partecipato, capace di accogliere esigenze, stimoli e visioni di chi ogni giorno anima l’economia locale. Dobbiamo costruire politiche pubbliche che nascano dal confronto reale».

Il progetto prevede due livelli di partecipazione per ogni settore economico:

A questi si affiancheranno sottogruppi tematici su comparti specifici – dall’alberghiero alla ristorazione, dal commercio al dettaglio alle attività artigianali – per affrontare in modo mirato criticità e opportunità.

Gli ambiti di intervento individuati sono cinque:

«L’obiettivo – spiega Stellato – è trasformare l’ascolto da momento occasionale a metodo stabile. I Tavoli Tecnici non saranno solo uno spazio di confronto, ma una vera cabina di regia economica, da cui usciranno proposte concrete da tradurre in azioni, bandi e interventi».

L’amministrazione comunale punta così a costruire una governance partecipata e trasparente, che sappia ascoltare, valutare e agire con efficacia.

«Solo attraverso la partecipazione reale e organizzata – conclude l’assessora – potremo restituire valore al territorio e costruire insieme un futuro più solido per il nostro sistema produttivo».