Sezioni
22/07/2025 ore 18.18
Politica

Rende, primo tavolo tecnico tra Stellato e i commercianti di via Rossini

L’assessore ha raccolto osservazioni e suggerimenti da parte della rappresentanza di esercenti che hanno mostrato un approccio propositivo al progetto pilota dell’Amministrazione. Eventi e sicurezza al centro del colloquio

di Antonio Clausi

Via Rossini di Rende isola pedonale nei lunghi weekend d’agosto. Fino al termine dell’anno l’amministrazione guidata da Sandro Principe sperimenterà la novità così da capire eventuali vantaggi per la collettività. Il tutto, ovviamente, non senza il confronto con i titolari delle attività che animano la movida notturna. Su queste basi si è svolto un primo tavolo tecnico tra una rappresentanza di commercianti e l’assessore alle Attività Produttive Veronica Stellato. Uno l’obiettivo condiviso: disegnare insieme il sentiero dove far viaggiare il progetto pilota partorito da Palazzo di città.

Durante la riunione sono state affrontate diverse tematiche e la rappresentanza ha fornito a Stellato una serie di osservazioni, suggerimenti e richieste che saranno successivamente trasferite al resto della squadra di governo e al primo cittadino. Pur con diversità di vedute come spesso avviene in presenza di una novità così impattante, gli imprenditori della ristorazione hanno espresso fiducia, proponendosi con positività al confronto istituzionale.

Nel dettaglio, c’è convergenza sugli eventi per catalizzare maggiormente l’attenzione sull’area riconvertita in isola pedonale e su un potenziamento dei controlli. Il tema della sicurezza a Rende, infatti, è preponderante in ogni ragionamento dei commercianti di via Rossini. È stata inoltre avanzata l’idea della sottoscrizione di un protocollo comune.

Per ciò che riguarda il primo punto, invece, toccherà all’Amministrazione organizzarli e farsi carico del calendario. Una volta stilato, ogni imprenditore potrà agganciarsi con iniziative personalizzate e circoscritte alla propria attività. Ogni input della squadra di governo cittadino, è stato chiarito nell’incontro, sarà indirizzato ad un fine preciso: riconsegnare quest'area alle famiglie. Veronica Stellato ha fotografato il progetto dandogli un’impronta sociale, che esula dal semplice discorso dell'interdizione al traffico. Riassumendo, l’apertura al dialogo c’è, anche e soprattutto per l’atteggiamento di ascolto che la giunta di Sandro Principe ha finora dimostrato con i cittadini.