Sezioni
02/03/2025 ore 21.39
Politica

Strazzulli riconfermato coordinatore di FdI Cosenza. Il congresso cittadino premia la continuità

La sua era l'unica mozione in gara, segno di unità sul territorio cittadino che si prepara alle elezioni amministrative del 2027
di Redazione

Si è tenuto oggi il congresso cittadino di FdI Cosenza, che ha sancito la riconferma di Sergio Strazzulli come coordinatore del partito in città. Un evento partecipato e di grande rilevanza per il centrodestra cittadino, che ha visto la presenza dei principali esponenti provinciali (e non solo) di Fratelli d’Italia. La sua era l’unica mozione in gara: un messaggio di unità. Con questa assise si è conclusa la fase congressuale del partito di Giorgia Meloni nel nord della Calabria, dove a Corigliano Rossano ieri è stata eletta Dora Mauro.

Eletti nel direttivo Marco Fiertler, Roberto Scervino, Massimiliano Celestino, Vincenzo Capocasale, Francesco Presta e Aurelia Zicaro. Prossimamente saranno nominati altri 4 membri dal coordinatore cittadino.

A dirigere i lavori del congresso è stato Angelo Brutto, segretario provinciale del partito, che ha guidato il dibattito. A presiedere le operazioni di voto Pasquale La Gamba, coordinatore di Vibo Valentia, che ha ricoperto il ruolo di presidente. In sala anche figure di spicco del partito a livello regionale e nazionale, tra cui il parlamentare Fausto Orsomarso. La consigliera regionale Luciana De Francesco, fuori regione, ha mandato i suoi saluti segno dell’attenzione che Fratelli d’Italia riserva al territorio bruzio.

Non sono mancati all’appuntamento nemmeno i rappresentanti istituzionali di Palazzo dei Bruzi. Hanno infatti espresso la loro preferenza i consiglieri comunali Francesco Spadafora, Giuseppe d’Ippolito e Ivana Lucanto. Con questa riconferma, Sergio Strazzulli e FdI Cosenza si preparano a rafforzare ulteriormente il radicamento del partito in città e a consolidare il consenso in vista delle prossime sfide politiche. In primis quella attesa per la primavera del 2027 con le elezioni comunali che ormai iniziano ad affacciarsi all’orizzonte.