Sezioni
13/09/2022 ore 15.14
Politica

Talarico replica: «Laboratorio Civico disperato, contro di me accuse prive di fondamento»

La nota del consigliere comunale di Rende: «Nella vicenda di Rimborsopoli sono stato uno dei tre su cinquanta consiglieri la cui posizione è stata archiviata»
di Redazione

«Questa mattina ho subito l’ennesima volgare aggressione mezzo stampa dal gruppo semiclandestino “Laboratorio civico. Colpiscono me per colpire un’intera comunità che reagisce, che non vuole, per civiltà più che per appartenenza politica e personale, girare la testa dall’altra parte. Perché Rende è di tutti e non di chi in un determinato momento la governa. E’ evidente lo stato di disperazione di chi si lancia in accuse e illazioni senza alcun fondamento. Però qualcuno in buona fede potrebbe anche prenderle per vere». Lo scrive in una nota Mimmo Talarico, consigliere comunale di minoranza a Rende.

«A beneficio di costoro è utile ricordare che:

Naturalmente ho commesso errori politici (qualcuno anche grave), ma non ho mai cercato e accettato voti della criminalità, né ho mai fondato la mia attività sulla clientela e sullo scambio. Possono dire altrettanto i miei detrattori? Semmai potrei essere accusato di stalking per i continui inviti e sollecitazioni a iniziative politiche e culturali. Questo infastidisce e innervosisce i nostri avversari che ci vorrebbero tutti uguali e uguali a loro. La migliore risposta da dare, a cominciare da stasera, è la partecipazione libera e consapevole» prosegue Talarico.

Leggi anche ⬇️

«Mi chiedono di chiarire su i “nove partiti in dieci anni”. Ecco: sono stato iscritto al PCI e alle sue successive evoluzioni: PDS e DS. Dai Ds sono stato espulso quando Adamo, Oliverio &C. lo dirigevano in esclusiva. Sono stato candidato da indipendente in Italia dei Valori con la conseguente e obbligatoria iscrizione ( vincolo del gruppo consiliare regionale) per un anno e mezzo. Punto. Dopo, come per tutti, a seguito del disfacimento del sistema politico, solo sigle e liste civiche. A meno che non si voglia riconoscere come partito attivaRende, rendecambia rende, sinistra per la Calabria, ecc.. A noi interessa poco la questione giudiziaria, molto quella politica. Da qui la nostra curiosità mirata a comprendere come personaggi con un certo curriculum fossero di casa nel Municipio, cioè nella casa di tutti. Le vostre minacce e torbide illazioni non ci fermeranno. Non ci lasceremo intimidire. Avanti, a viso aperto e a testa alta» conclude Talarico.