Sezioni
03/01/2024 ore 20.17
Sanita

Calabria, sanità sempre in affanno: mancanza di posti letto e liste d'attesa infinite

I medici cubani non bastano, serve attivare il piano straordinario di assunzioni finanziato con i Decreti Calabria
di Massimo Clausi

È diventato un caso di studio la sanità calabrese. Non solo a livello nazionale. Dopo 14 anni di commissariamento, con la gestione del comparto affidata direttamente allo Stato, i macro dati del settore sono uguali se non peggio a quelli del 2009, anno di inizio del commissariamento.

Il primo dato da cui partire sono i Lea (livelli essenziali di assistenza) un coefficiente attraverso il quale si calcola il livello delle prestazioni e dei servizi che il servizio sanitario riesce ad erogare ai cittadini. Il numerino che riguarda la Calabria è sceso a 125, praticamente il più basso d’Italia. La soglia minima fissata dal Ministero della Salute è 160 ma ci sono regioni, come ad esempio l’Emilia Romagna, dove l’indice tocca i 280 punti.

Continua a leggere l’approfondimento su Lacnews24.it