Sezioni
18/10/2024 ore 20.02
Sanita

Casi di Legionellosi in provincia di Cosenza, l'Asp invia un'informativa ai sindaci

Il contagio avviene esclusivamente per inalazione e il batterio non si trasmette da persona a persona o attraverso gli alimenti
di Redazione

In provincia di Cosenza, secondo quanto riferito dal Dipartimento Tutela della Salute dell’Asp di Cosenza, si segnalano diversi casi di legionellosi, presenti in alcuni comuni del territorio provinciale.

Il Dipartimento ha inviato una nota informativa a tutti i sindaci della provincia di Cosenza al fine di prevenire future e possibili infezioni.

Cos’è la legionellosi

La legionella è un batterio che si trova in ambienti acquatici naturali ed artificiali, nei serbatoi d’acqua, nei fiumi, nei sistemi di condizionamento con umidificazione e non solo.

La moltiplicazione della Legionella nelle reti idriche è favorita anche dalla presenza di ruggine, incrostazioni o calcare nelle tubature, nei rubinetti e quando l’acqua non scorre ma ristagna nelle stesse, soprattutto alle temperature critiche per la proliferazione (28-45 °C).

Il contagio avviene esclusivamente per inalazione e il batterio non si trasmette:

È dunque importante rispettare alcune norme precauzionali.

Questi sono soltanto alcuni consigli che possono servire a prevenire il contagio della legionella.