Cetraro ospita il convegno sulle nuove frontiere in allergologia e dermatologia
Il simposio dell’11 ottobre riunisce esperti per discutere di farmaci biologici, terapie personalizzate e integrazione con nuove tecnologie
Sabato 11 ottobre, Cetraro diventa punto di riferimento per la comunità scientifica con il Convegno di Allergologia e Dermatologia, promosso dalla dr.ssa Maria Itria Giannotta e dal dr Eugenio Provenzano. L’evento è rivolto a specialisti, ricercatori e operatori sanitari, con l’obiettivo di offrire un momento di approfondimento sulle più recenti innovazioni terapeutiche.
Dalle terapie biologiche alla fitoterapia
Il simposio metterà al centro i farmaci biologici, le terapie personalizzate e l’integrazione della fitoterapia nelle cure dermatologiche. Particolare attenzione sarà riservata all’approccio multidisciplinare alle patologie respiratorie e all’asma bronchiale, con tavole rotonde dedicate. Uno dei punti cardine sarà l’analisi del rapporto tra nuove tecnologie e medicina tradizionale, con l’obiettivo di costruire percorsi di cura più efficaci e sostenibili, capaci di mettere al centro la persona e i suoi bisogni.
Il convegno, ormai appuntamento fisso per il settore, si propone come occasione di confronto tra ricerca scientifica, pratica clinica e innovazione tecnologica. Sessioni tematiche, tavole rotonde e presentazioni di casi clinici arricchiranno il programma, offrendo ai partecipanti strumenti concreti per aggiornare le proprie competenze professionali.