Sezioni
20/06/2023 ore 08.30
Sanita

Corigliano Rossano, il tour della Carovana della Prevenzione al fianco delle donne

Il 21 e 22 giugno, grazie al sostegno di Fondo Fasda, alla collaborazione della Croce Rossa (Comitato Corigliano-Rossano), dell’AVIS provinciale di Cosenza e il patrocinio dell’Amministrazione Comunale, le Unità Mobili in zona Palmeto, dalle 9.30 alle 16, per effettuare visite senologiche, endocrinologiche e dermatologiche
di Redazione

Il tour della Carovana della Prevenzione che farà tappa a Corigliano-Rossano per assicurare alle donne l’accesso ad opportunità efficaci ed eque di protezione della propria salute. Grazie all’iniziativa sostenuta da Procter&Gamble e Fondo Fasda, quattro Unità Mobili ad alta tecnologia della Carovana della Prevenzione di Komen Italia stanno raggiungendo i luoghi dove la prevenzione arriva con più difficoltà alle donne che ne hanno bisogno.

Il 21 e 22 giugno, grazie al sostegno di Fondo Fasda, alla collaborazione della Croce Rossa (Comitato Corigliano-Rossano), dell’AVIS provinciale di Cosenza e il patrocinio dell’Amministrazione Comunale, le Unità Mobili faranno sosta a Corigliano-Rossano, zona Palmeto, dalle 9.30 alle 16, per effettuare visite senologiche, endocrinologiche e dermatologiche.

Corigliano-Rossano non era mai stata raggiunta prima dalla Carovana della Prevenzione e sarà possibile promuovere l’importanza della prevenzione e l’offerta di numerose prestazioni gratuite, a cui seguiranno, altri appuntamenti in tante altre località del territorio italiano.

La Carovana della Prevenzione è il Programma Nazionale Itinerante di Promozione della Salute Femminile di Komen Italia che offre ad un pubblico sempre più ampio attività gratuite di sensibilizzazione e prevenzione delle principali patologie oncologiche di genere. Con le sue 6 unità mobili ad alta tecnologia, la Carovana della Prevenzione ha svolto oltre 700 giornate di promozione della salute femminile portando “a domicilio” opportunità di tutela della salute ad oltre 180.000 donne in 17 regioni italiane.

In particolare, la Carovana si rivolge a donne che vivono in condizioni di disagio sociale ed economico e che per questo dedicano meno attenzione alla propria salute. La tutela della salute femminile ha importanti ricadute sul benessere della collettività, per il ruolo fondamentale della donna in ambito familiare, lavorativo e sociale