Cosenza, Carlo Capalbo nuovo primario dell'UOC di Oncologia del Mariano Santo
È in procinto di essere ufficializzato il nome del nuovo primario della unità operativa complessa di oncologia del Mariano Santo di Cosenza, facente capo all’Azienda Ospedaliera diretta da Vitaliano De Salazar. Si tratta di Carlo Capalbo, attualmente in servizio all’Azienda ospedaliero-universitaria Sant’Andrea di Roma. Capalbo ha risposto ad una delle manifestazioni di interesse, le cosiddette call, lanciate dall’Università della Calabria nella primavera 2023, per reclutare docenti da inserire nel nuovo corso di laurea in medicina e chirurgia TD attivato all’ateneo di Arcavacata.
Com’è noto, infatti, in applicazione della convenzione stipulata tra Unical e Azienda Ospedaliera di Cosenza, i reparti dell’ospedale dell’Annunziata, ed anche evidentemente quelli dei plessi del Mariano Santo ed eventualmente del Santa Barbara di Rogliano, si trasformeranno progressivamente in policlinico universitario. Il passaggio, già avviato nel gennaio 2023, sarà completato entro il 2026 quando con l’avvio del secondo triennio, gli studenti si trasferiranno in corsia per le lezioni pratiche. Nella prima fase le Unità Operative ospedaliere interessate al passaggio sotto l’egida dell’Unical sono nove.
Oltre alla già citata oncologia, ci sono ematologia e chirurgia generale il cui trasferimento si è già perfezionato con i contratti sottoscritti da Massimo Gentile e Bruno Nardo. Presso si perfezionerà il passaggio di cardiologia interventistica con l’arrivo di Alberto Polimeni a cui si aggiungeranno prossimamente urologia, nefrologia, gastroenterologia, medicina interna, ginecologia e ostetricia.
Previste dalla convenzione anche il passaggio all’Università della Calabria del controllo dell’Unità Operativa Complessa di geriatria dell’Inrca e del laboratorio di analisi di patologia clinica e biologia molecolare dello stesso istituto. Carlo Capalbo, 46 anni, è nato a Rogliano ma è cresciuto ad Acri dove ha svolto gli studi liceali prima di spostarsi a Roma per studiare a La Sapienza dove si è laureato con lode. Adesso potrà spendere le proprie competenze nella sua terra d’origine dove peraltro rientra ogni anno per trascorrere le vacanze estive a Sibari, sulla costa jonica cosentina. Si raggiunge uno degli obiettivi perseguiti dall’Unical: quello di offrire ai tanti cervelli calabresi in fuga, una opportunità per ritornare nella loro terra. Capalbo subentrerà al facente funzioni Serafino Conforti, destinatario del prestigioso incarico di coordinatore delle Breast Unit.