Sezioni
20/06/2024 ore 19.51
Sanita

Cosenza, inaugurati i nuovi spazi di Ginecologia all'Ospedale Annunziata | VIDEO

Il reparto dispone di 25 posti. C'è un percorso dedicato alle interruzioni volontarie di gravidanza e l'impegno di ridurre del 25% i cesarei
di Salvatore Bruno

Sono due gli elementi di maggior rilievo relativi alla inaugurazione dei nuovi spazi della Unità Operativa Complessa di ginecologia ed ostetricia dell’Annunziata di Cosenza; la predisposizione di un percorso dedicato alle pazienti che richiedono l’interruzione volontaria di gravidanza, la cui degenza sarà quindi ospitata in luoghi differenti rispetto alle gestanti ed alle puerpere, e l’impegno di ridurre al 25 percento i parti cesarei, privilegiando quindi il parto naturale come pratica principale da applicare, ricorrendo al taglio chirurgico solo in caso di effettiva necessità.

Ubicato al primo piano dello stabilimento ospedaliero, nei locali in cui erano un tempo ospitate le sale operatorie, il reparto dispone di 25 posti letto. Il coordinamento è affidato al direttore facente funzione Michele Morelli «ma nel complesso – ha sottolineato il commissario straordinario dell’Azienda Ospedaliera Vitaliano De Salazar – si tratta di un polo al femminile, che si completerà con l’allestimento anche dei posti letto di chirurgia senologica».

Il manager ha inoltre messo in evidenza di aver dotato la struttura del personale necessario, non solo a livello medico, ma anche infermieristico e di supporto. Ogni stanza richiama il nome di un fiore ed è stata tinteggiata con colori delicati «perché l’ambiente e l’accoglienza – ha detto De Salazar – sono parte della cura. Tutti devono comprendere che i pazienti vanno accolti con umanità e rispetto».

Nel frattempo in queste ore, si sta insediando in pronto soccorso il nuovo primario, Domenico Lorenzo Urso, così come è imminente l’apertura degli spazi dell’area di emergenza/urgenza attualmente chiusi per ristrutturazione: «È una occasione per voltare pagina – ha detto il commissario straordinario – Avremo un pronto soccorso all’avanguardia con una nuova guida, strumentazione all’avanguardia e personale al completo. Ricordo a tutti che erano quindici anni che il pronto soccorso versava in una condizione vergognosa. Però – insiste – dobbiamo migliorare sul fronte dei comportamenti del personale. Faremo una specifica formazione. Inoltre ho fatto affiggere ed esporre dei cartelli per ricordare i valori entro cui il nostro lavoro deve muoversi: accogliere con rispetto, umanità e professionalità. Così, tanto per ricordare a quali comportamenti dobbiamo allinearci».

Infine De Salazar si dice entusiasta per l’ottimo successo della call lanciata dall’Università della Calabria per l’attribuzione di nuovi incarichi accademici che si tradurranno poi nella dotazione di medici esperti per le corsie dell’ospedale: «Credo che alla cittadinanza non possa sfuggire che a Cosenza sia stato inaugurato un nuovo cammino della sanità».