Sezioni
12/01/2024 ore 07.30
Sanita

Covid e influenza, domani open day presso il centro vaccinale di Rende | VIDEO

La dirigente dell'unità di Igiene e Prevenzione dell'Asp di Cosenza Rossella Zucco: «La campagna è iniziata in sordina, ma adesso le persone stanno cambiando idea»
di Salvatore Bruno

Come di consueto, anche in Calabria la campagna di vaccinazione antinfluenzale promossa dal dipartimento di prevenzione delle aziende sanitarie, è partita già dallo scorso mese di novembre, con un andamento però altalenante sotto il profilo delle adesioni.

All’avvio in sordina è seguita una maggiore richiesta di somministrazione da parte dell’utenza in coincidenza con la crescita della diffusione del virus responsabile dell’influenza stagionale. Ma la risposta dei cittadini rimane comunque tiepida. Per questo l’Asp di Cosenza sta promuovendo su tutto il territorio nuovi appuntamenti denominati vax day, rivolti all’intera popolazione.

La vaccinazione infatti, è raccomandata non solo per i soggetti fragili e per gli over 65, per i quali i rischi di sviluppare sintomi e patologie gravi sono maggiori. È indicata anche per i bambini di età superiore ai 6 mesi e per l’intera popolazione adulta. Nei vax day i cittadini possono accedere al servizio, erogato anche dai medici di base e dai pediatri di libera scelta, in maniera più semplice e agevole: non è richiesta prenotazione né la residenza nel distretto sanitario, gli ambulatori osservano un orario di apertura più ampio rispetto a quello ordinario, si può richiedere oltre al vaccino antinfluenzale, anche la somministrazione del vaccino contro il Covid.

Leggi anche ⬇️

In alcune sedi sono inoltre disponibili pure le vaccinazioni anti-pneumococcica e anti-herpes zoster. «Siamo partiti in sordina con un calo di richieste da imputare probabilmente, alle perplessità nutrite rispetto alla efficacia delle campagne vaccinali condotte durante il periodo pandemico – dice Rossella Zucco, dirigente medico della unità di igiene e prevenzione dell’Asp di Cosenza e referente delle campagne di vaccinazione condotte nell’intera provincia bruzia – Tuttavia nelle ultime settimane, complice l’epidemia di influenza stagionale con sintomi anche severi, la popolazione ha iniziato a valutare l’opportunità di vaccinarsi per proteggersi contro questo virus particolarmente aggressivo. Ci aspettiamo quindi un incremento notevole delle percentuali di copertura».

Il virus responsabile del picco febbrile di questi giorni, noto in ambito scientifico con la dicitura H1N1 pdm09, non è quello responsabile dell’influenza suina: «È una influenza di tipo umano che circola in maniera massiva dal 2009. Questo sierotipo può causare insufficienza respiratoria acuta molto severa anche in soggetti sani e privi di comorbilità – sottolinea la referente Asp – Molti cittadini poi, si lamentano poiché, nonostante la vaccinazione, magari accusano sintomi come tosse e raffreddore, accompagnati da qualche linea di febbre.

È bene ricordare che tali sintomi sono riconducibili anche ad altri bacilli, per esempio il rinovirus o l’adenovirus. Inoltre – ricorda Rossella Zucco – il vaccino comunque evita di sviluppare le forme più gravi tali da comportare complicanze o l’ospedalizzazione. La vaccinazione è assolutamente sicura – sottolinea la dottoressa – Impieghiamo questo siero da diversi anni. In qualche caso si ravvisano i soliti effetti collaterali, ovvero dolori muscolari e un po’ di temperatura, agevolmente gestibili e che scompaiono in breve tempo». Nella giornata di oggi, 12 gennaio, è prevista una somministrazione straordinaria di vaccini a Praia a Mare, nell’ex mercato coperto oggi sede del Palazzo delle Esposizioni, dalle ore 15,30 alle ore 17,30. Domani, sabato 13 gennaio, somministrazioni no stop dalle ore 9 alle ore 17 nel centro vaccinale di Rende, in Contrada Lecco. Sempre domani, sarà possibile vaccinarsi dalle ore 8,30 alle 13 nel centro vaccinale di Via Papa Zaccaria a Rossano. Il 20 gennaio, dalle ore 9 alle ore 18, vax day nell’ambulatorio del centro vaccinale di Via Stevenson a Corigliano dove, in più, sarà possibile ricevere pure il vaccino anti-papilloma virus.