Disagi all’ospedale di Paola, Radiologia in tilt e Tac fuori uso. Di Natale: «Qui perso tutto il peso istituzionale»
Pazienti costretti a continui spostamenti per gli esami diagnostici. Il capogruppo della coalizione Paola civica e progressista: «Cittadini abbandonati, situazione ormai insostenibile»
Disagi a catena all’ospedale di Paola, dove da giorni il reparto di Radiologia è fuori uso e i pazienti vengono spostati da un reparto all’altro per effettuare esami diagnostici. Il quadro, già critico, è precipitato ulteriormente con il blocco della TAC sia a Paola sia nel vicino ospedale di Cetraro. Una situazione che sta mettendo a dura prova cittadini, operatori e famiglie.
A denunciare il caso è Graziano Di Natale, capogruppo della coalizione Paola civica e progressista in Consiglio comunale, che parla senza esitazioni di una condizione “diventata insostenibile”.
«I pazienti vengono sballottati da una parte all’altra dell’ospedale per poter fare gli esami radiodiagnostici – afferma – perché il reparto di Radiologia è inutilizzabile da giorni».
L’allarme però non riguarda solo i disagi interni alla struttura: «Da oggi anche la TAC non è disponibile né a Paola né a Cetraro», denuncia Di Natale, evidenziando il rischio che il territorio rimanga completamente scoperto su un servizio essenziale.
Il consigliere attacca duramente l’assenza di risposte da parte delle istituzioni sanitarie: «I cittadini sono stati abbandonati. Abbiamo perso tutto il peso istituzionale nel nostro territorio. Ma noi non lasceremo soli i cittadini: è inaccettabile che chi deve garantire la salute pubblica non riesca a fornire i servizi essenziali, soprattutto in momenti di reale necessità».
«È fondamentale ripristinare subito i servizi – conclude – per garantire una risposta adeguata ai bisogni della popolazione».