Grimaldi, grande partecipazione per la giornata di ecografie mammarie gratuite
Oltre venti donne coinvolte nell’iniziativa promossa da Oncomed e dalla dottoressa Galassi per diffondere la cultura della prevenzione del tumore al seno
Una giornata dedicata alla prevenzione e alla sensibilizzazione contro il tumore al seno si è svolta oggi nel Comune di Grimaldi, con l’esecuzione di ecografie mammarie gratuite per le cittadine.
L’iniziativa, promossa dalla dottoressa Stefania Galassi e dall’Associazione Oncomed presieduta da Francesca Caruso, ha voluto ribadire l’importanza della diagnosi precoce nella lotta ai tumori femminili, offrendo un servizio concreto e gratuito alla popolazione.
La dottoressa Galassi, radiologo presso l’Ospedale Annunziata di Cosenza e vicepresidente del Consiglio comunale di Rende, ha eseguito personalmente tutti gli esami, con il supporto organizzativo della volontaria Marcella Pecora.
Prevenzione e solidarietà al centro
Fondamentale la collaborazione del Comune di Grimaldi, rappresentato dal sindaco Paolo Stilla e dal vicesindaco Ruggero Vetere, che hanno messo a disposizione la Guardia Medica per l’allestimento della postazione ecografica, garantendo accoglienza e supporto logistico.
«I risultati della giornata sono stati molto significativi – ha dichiarato la dottoressa Galassi –: 25 donne, tra i 26 e i 79 anni, si sono sottoposte all’esame ecografico. Di queste, 16 non avevano mai eseguito un’ecografia mammaria. È un dato che mostra quanto sia ancora necessario promuovere la cultura della prevenzione, soprattutto nei piccoli centri».
Durante lo screening sono stati individuati un nodulo sospetto - per il quale è stato avviato l’iter diagnostico di approfondimento - e un nodulo benigno, inserito nel percorso di follow-up.
«La giornata di oggi – ha spiegato la presidente Francesca Caruso – ha avuto un valore non solo diagnostico, ma anche educativo e sociale. Molte donne si sono avvicinate per la prima volta al controllo preventivo, comprendendo l’importanza di un monitoraggio costante della propria salute». L’iniziativa ha riscosso grande consenso tra le partecipanti e ha rappresentato un modello di collaborazione virtuosa tra istituzioni, professionisti e associazioni del territorio, capace di trasformare la prevenzione in un gesto concreto e accessibile.
«La prevenzione è vita – ha concluso la dottoressa Galassi – e oggi a Grimaldi questo messaggio è diventato realtà. Continuerò con impegno a promuovere la sensibilizzazione sul territorio, affinché la prevenzione diventi un diritto e un’abitudine per tutti».
La presidente Caruso ha infine sottolineato: «L’alta partecipazione di oggi dimostra che c’è attenzione e bisogno di vicinanza. Come associazione continueremo a essere presenti sul territorio per promuovere informazione e consapevolezza».