Sezioni
23/04/2024 ore 17.10
Sanita

Pronto soccorso di Cosenza, c'è la determina che ufficializza l'incarico per il nuovo primario

Lorenzo Urso si insedierà il 20 giugno prossimo, in tempo per l'inaugurazione dei nuovi locali dell'emergenza-urgenza
di Salvatore Bruno

Entrerà in servizio il prossimo 20 giugno il dottor Lorenzo Domenico Urso, il nuovo direttore della struttura complessa di Pronto soccorso e medicina d’urgenza designato dall’Azienda Ospedaliera di Cosenza, attraverso la procedura di scorrimento della graduatoria concorsuale, per sostituire il dimissionario Pietro Scrivano.

Come si ricorderà Urso, originario della costa jonica cosentina, aveva risposto all’avviso pubblico promosso nel 2022 per la nomina del primario dei servizi dell’emergenza-urgenza dell’Annunziata, giungendo secondo, alle spalle appunto di Scrivano che ha deciso di lasciare volontariamente l’incarico lo scorso 9 aprile, per motivi personali.

Leggi anche ⬇️

53 anni, in passato docente a contratto del corso di laurea in infermieristica all’Università Magna Grecia di Catanzaro, con esperienze maturate tra l’altro anche in Emilia Romagna, Lorenzo Urso, che si è molto speso pure per l’ospedale di Cariati, è attualmente al servizio dell’Asl di Brindisi, dove ricopre le analoghe funzioni di direttore di struttura complessa di Medicina e Chirurgia d’accettazione e di urgenza del presidio di Ostuni.

Leggi anche ⬇️

Assumerà il nuovo incarico con l’inizio dell’estate proprio in concomitanza, secondo il cronoprogramma annunciato dal commissario straordinario Vitaliano De Salazar, con l’inaugurazione dei nuovi spazi del Dipartimento di Emergenza e Accettazione, ricavati in seguito ai lavori di ampliamento e ristrutturazione del pronto soccorso ormai giunti verso la conclusione.

La superficie passerà dagli attuali 530 mq a circa 900, con la previsione di tre differenti accessi rimodulati sulla base del codice di gravità del paziente assegnato al triage. Nella fase di vacatio, la guida resterà in capo al direttore sanitario Francesco Zinno e ad Antonio Bloise, già responsabile del servizio di ecografia d’urgenza e coordinatore della cabina di regia attivata per snellire e disciplinare i flussi del pronto soccorso.