Sezioni
29/04/2025 ore 16.40
Societa

1° Maggio a Cosenza: divieti, ordinanze e percorsi alternativi per partita e corteo

Disagi alla circolazione il 1° maggio a Cosenza per l'incontro Cosenza-Bari e la manifestazione CGIL: previsti divieti di transito e sosta, e percorsi alternativi
di Redazione

Il 1° maggio 2025 a Cosenza si preannuncia come una giornata particolarmente intensa in termini di traffico e viabilità, a causa di due eventi che interesseranno aree strategiche della città: l’incontro di calcio tra Cosenza e Bari, valido per la 36ma giornata del campionato di Serie B, e la manifestazione indetta dalla CGIL per celebrare la Festa dei Lavoratori.

Per entrambe le occasioni, la Polizia Municipale ha emanato ordinanze specifiche che impongono divieti di transito e di sosta, al fine di garantire la sicurezza pubblica, la corretta gestione dei flussi pedonali e veicolari, e il regolare svolgimento delle attività previste. Le misure adottate avranno impatto su residenti, tifosi e cittadini in transito. È quindi importante conoscere nel dettaglio le modifiche alla circolazione, i divieti temporanei e i percorsi alternativi consigliati.

La partita Cosenza-Bari allo Stadio San Vito-Marulla

L’incontro di calcio tra Cosenza e Bari, in programma giovedì 1° maggio alle ore 15:00 presso lo stadio San Vito-Marulla, è considerato evento a rischio sotto il profilo dell’ordine pubblico. Per questo motivo, la Questura di Cosenza ha richiesto l’adozione di misure straordinarie per il controllo dell’afflusso e del deflusso delle tifoserie.

La Polizia Municipale, in ottemperanza alla richiesta, ha emesso un’ordinanza che prevede il divieto di transito veicolare e pedonale in alcune aree chiave attorno allo stadio. Le disposizioni saranno in vigore dalle ore 12:00 alle ore 18:00, salvo proroghe legate a esigenze contingenti.

Aree interessate dal divieto:

L’ordinanza specifica che le disposizioni potranno essere estese o modificate in base all’andamento della giornata, ai flussi di traffico, o a sopravvenute esigenze di ordine pubblico.

Percorsi alternativi consigliati

Per limitare i disagi ai cittadini e agli automobilisti, la Polizia Municipale ha individuato una serie di percorsi alternativi:

Controlli e sicurezza

Le forze dell’ordine saranno presenti in forze lungo tutto il perimetro dello stadio, per controllare accessi, monitorare i comportamenti delle tifoserie e prevenire qualsiasi forma di violenza o disordine. I controlli inizieranno sin dalle prime ore della mattina, con il supporto di pattuglie miste, polizia stradale e polizia municipale. È previsto anche il presidio dei punti di accesso autostradali e ferroviari per i tifosi ospiti.

La manifestazione CGIL in Piazza della Vittoria

A rendere ancora più delicata la giornata del 1° maggio a Cosenza sarà la manifestazione organizzata dalla CGIL, che ha scelto Piazza della Vittoria come luogo simbolico per celebrare la Festa dei Lavoratori. L’iniziativa vedrà la partecipazione di sindacalisti, lavoratori, studenti e rappresentanti delle istituzioni locali, con un fitto programma di interventi, musica dal vivo e momenti di riflessione sul tema del lavoro e dei diritti.

Per garantire la sicurezza dei partecipanti e la fluidità del corteo, anche in questo caso è stata emanata una ordinanza della Polizia Municipale che disciplina sosta e circolazione.

Le disposizioni in dettaglio:

Anche in questo caso, gli agenti di polizia stradale avranno la facoltà di adottare, in tempo reale, ulteriori misure di regolazione del traffico, a seconda dell’affluenza, dell’evolversi della manifestazione e delle condizioni generali di sicurezza.

Impatti sulla mobilità urbana

L’eccezionalità di una giornata in cui coincidono due eventi ad alta affluenza impone una particolare attenzione da parte dei cittadini. Si prevedono rallentamenti significativi nella zona sud della città, soprattutto tra le 11:00 e le 18:00, con ripercussioni su via degli Stadi, viale Mancini, via Panebianco e le strade di collegamento con Castrolibero e Rende.

Si invitano pertanto tutti i residenti e coloro che si trovano in transito a: