A2 del Mediterraneo, completate con esito positivo le prove di carico sul viadotto Salso
Test statici e dinamici tra gli svincoli di Firmo-Sibari e Frascineto. Anas avvia la progettazione degli interventi di manutenzione programmata
Sono state portate a termine con esito positivo le prove di carico statiche e dinamiche sul viadotto Salso, situato tra gli svincoli di Firmo-Sibari e Frascineto, lungo l’A2 “Autostrada del Mediterraneo”. Le attività rientrano nel programma di verifica e manutenzione preventiva avviato da Anas (Gruppo FS Italiane) in attuazione delle linee guida ministeriali sui ponti esistenti.
Le prove hanno interessato tutte le componenti strutturali del viadotto, con verifiche effettuate fino al livello 4 di analisi, il più approfondito previsto dalle linee guida del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. I test, condotti prevalentemente in orario notturno e nei fine settimana, sono stati organizzati per limitare le interferenze con la circolazione veicolare, in particolare con il traffico pesante.

L’intervento fa parte del piano di manutenzione programmata che Anas sta realizzando lungo l’intera rete di competenza, con l’obiettivo di garantire sicurezza, efficienza e continuità del servizio. Le attività di monitoraggio e controllo strutturale rappresentano, infatti, un tassello chiave della strategia aziendale di manutenzione preventiva, fondata su pianificazione mirata e gestione sostenibile del patrimonio infrastrutturale nazionale.
A seguito degli esiti positivi delle prove sperimentali, è stata avviata la progettazione degli interventi manutentivi programmati sul viadotto, finalizzati al miglioramento e alla conservazione delle condizioni di efficienza e sicurezza dell’opera. L’obiettivo è assicurare standard sempre più elevati di affidabilità e sicurezza strutturale, in linea con le più recenti direttive ministeriali e con la filosofia operativa di Anas, che privilegia la manutenzione programmata rispetto all’intervento emergenziale. Il caso del viadotto Salso si inserisce in una strategia più ampia di controllo sistematico dei ponti e viadotti sull’intera rete dell’A2 “Autostrada del Mediterraneo”, una delle infrastrutture più strategiche del Mezzogiorno.