Achille Lauro trascina Cosenza nel nuovo anno. Gaffe colorita a Reggio
Piazza dei Bruzi a Cosenza è stata il cuore pulsante della notte di Capodanno, dove migliaia di persone hanno accolto il 2025 con una delle performance più attese: quella di Achille Lauro. L’artista romano ha regalato uno spettacolo elettrizzante, spaziando dai suoi brani più celebri come Rolls Royce, Domenica e Me ne frego fino a momenti di improvvisazione che hanno conquistato il pubblico.

Achille Lauro, noto per il suo stile iconico e le performance teatrali, ha ringraziato la città di Cosenza per l’accoglienza calorosa, promettendo di tornare in futuro. L’evento, organizzato dal Comune, ha confermato la capacità della città di attrarre artisti di primo piano e di offrire momenti indimenticabili per la comunità locale e i visitatori.

La gaffe durante il live Rai di Reggio Calabria
A Reggio Calabria si è invece svolto L’Anno che Verrà, il tradizionale show di Capodanno trasmesso in diretta su Rai 1. La città dello Stretto ha brillato sotto i riflettori nazionali con uno spettacolo condotto da Marco Liorni, che ha unito musica e intrattenimento in una cornice mozzafiato. Una gaffe ha costretto Liorni a scusarsi a causa di una parolaccia (“teste di ca**o”) pronunciata da qualcuno che aveva un microfono acceso dietro le quinte.
La serata ha visto esibirsi artisti di primo piano, tra cui J-Ax, Anna Oxa, Diodato, Patty Pravo, i Ricchi e Poveri, Cristiano Malgioglio e Arisa. Lo show ha alternato grandi successi della musica italiana a momenti di festa, culminando con il conto alla rovescia che ha accompagnato l’Italia intera nel nuovo anno. Il lungomare reggino, trasformato per l’occasione in un palco scenografico, ha dato al pubblico in piazza e a casa un’immagine suggestiva della Calabria, confermando la regione come destinazione ideale per grandi eventi.

Acri sogna con Tiromancino
Il primo live in assoluto per la città di Sant’Angelo con uno dei gruppi più celebri della musica d’autore italiana: i Tiromancino guidati da Federico Zampaglione. Un evento che rimarrà storico come inaugurazione del nuovo anno con una popolazione che ha dato vita ad una nuova tradizione.
Corigliano-Rossano: energia e grandi nomi
A Corigliano-Rossano, il Capodanno in piazza è stato animato dalle esibizioni travolgenti di Rocco Hunt e J-Ax che prima si esibito due volte a Reggio prima di volare verso il Nord della Calabria. Il rapper campano e l’icona milanese hanno portato sul palco le loro hit più amate, come Nu juorno buono e Ostia Lido, trasformando Piazza Salotto in una gigantesca pista da ballo.
Dopo il successo dello scorso anno con il concerto degli 883, la città ha alzato il livello, confermandosi un punto di riferimento per il Capodanno calabrese. Rocco Hunt ha ringraziato il pubblico per l’entusiasmo, mentre J-Ax, reduce anche dall’esibizione a Reggio Calabria, ha sottolineato l’importanza di condividere questi momenti di festa con due comunità così calorose. Il mix di musica pop e rap ha conquistato il pubblico, rendendo la serata una festa indimenticabile per tutte le generazioni presenti.