Aiello calabro, applausi per la presentazione di "La battaglia di Beatrice"
«Ieri pomeriggio in occasione della Giornata Nazionale per la promozione della lettura presso il Teatro Comunale abbiamo accolto con immenso piacere la presentazione del libro: “La Battaglia di Beatrice” di Mariacristina Zangari» così in una nota il sindaco Luca Lepore.
«Con grande piacere ho aperto i lavori portando agli ospiti e al pubblico presente i saluti istituzionali miei e dell’intera amministrazione comunale.
Ho ringraziato l’autrice per aver accolto l’invito a presentare ad Aiello il suo volume, così come ho ringraziato il Consigliere Comunale Avis Cosenza Tommaso Orsimarsi per la presenza e per il lavoro che ogni giorno l’AVIS porta avanti nella raccolta di sangue necessario e fondamentale a salvare vite umane.
Un ringraziamento particolare l’ho rivolto alla presentatrice Antonietta Cozza consigliere comunale delegato alla cultura al Comune di Cosenza con la quale questa sera abbiamo formalizzato la collaborazione per far ottenere ad Aiello il titolo di “Città che legge” che Cosenza già vanta.
La Battaglia di Beatrice è una storia vera e toccante che affronta il tema della malattia, problematica con la quale ogni giorno tantissime persone fanno i conti misurandosi con un sistema sanitario che molto spesso non riesce a dare, soprattutto al sud, risposte adeguate ai bisogni dei pazienti.
La storia di Beatrice è una storia a lieto fine in quanto nonostante la tenera età la protagonista riesce a combattere e vincere da guerriera la terribile malattia della leucemia.
Una battaglia che rende evidente quanto la ricerca e la prevenzione giochino un ruolo fondamentale nella lotta alle malattie in quanto molte di queste sono diventate curabili grazie ai passi in avanti compiuti proprio dalla ricerca mentre altre perché prese in tempo grazie agli screening.
Come Amministrazione Comunale sin dall’insediamento siamo impegnati su entrambi i fronti: quello del sostegno alla ricerca attraverso la collaborazione con AIL Cosenza e quello della prevenzione attraverso iniziative come la “Carovana della prevenzione” che lo scorso gennaio ha fatto tappa ad Aiello consentendo a 150 donne di effettuare la mammografia.
Attività importanti che porteremo avanti sempre con più forza fortemente convinti della loro importante valenza. Ringrazio ancora una volta i graditi ospiti, tutti i presenti, la GMusic Studio di Giuseppe Salfi per aver impreziosito la serata con suggestivi intermezzi musicali che l’hanno resa ancora più piacevole e Angelica Artemisia Pedatella per le letture».