Sezioni
02/10/2025 ore 12.46
Societa

Amaco Cosenza, a piazza dei Bruzi svelati i nuovi autobus. La flotta è pronta a circolare

Cerimonia ufficiale in piazza dei Bruzi per la consegna simbolica dei nuovi mezzi: presenti sindaco, dirigenti e curatore fallimentare. Resta l’incognita sul futuro dell’azienda

di Antonio Clausi

Questa mattina Amaco Cosenza Spa ha consegnato simbolicamente alla città i 16 nuovi autobus appena immatricolati. Piazza dei Bruzi, ai piedi del Municipio, è il luogo simbolico scelto per la cerimonia. Presenti il sindaco di Cosenza Franz Caruso, il vicesindaco di Castrolibero Francesco Serra, l’ex assessore regionale ai Trasporti Gianluca Gallo, il curatore fallimentare di Amaco Fernando Caldiero e il presidente del CdA di Cometra Aristide Vercillo.

Amaco Cosenza, pronti i 16 nuovi autobus per il trasporto pubblico cittadino

Ieri i canali social dell’azienda ieri avevano anticipato la novità con alcune foto della nuova flotta in deposito a Contrada Torrecchia, accompagnate dal claim “Ready to go”. Oggi i mezzi, rimasti per mesi - quasi un anno - fermi nel deposito, sono stati ufficialmente presentati alla città.

Con l’arrivo dei 16 autobus, l’obiettivo di Amaco è quello di migliorare la qualità del trasporto pubblico a Cosenza, riducendo disagi per i cittadini, modernizzando il parco veicoli e offrendo un servizio più efficiente e sostenibile, in linea con le nuove esigenze della mobilità urbana. Resta tuttavia ancora aperto il capitolo legato al destino dell’azienda e dei lavoratori: il Tribunale dovrà infatti decidere a breve sul prolungamento dell’esercizio provvisorio. Una decisione che sarà determinante per il futuro del trasporto pubblico locale e per la stessa Amaco Cosenza.

Franz Caruso: «Servizio più efficace ed efficiente»

«La consegna dei nuovi autobus da parte di Amaco – ha sottolineato Franz Caruso – consente finalmente di potenziare la flotta di veicoli cui è affidato il trasporto pubblico locale e garantire un servizio più efficace ed efficiente, potendo contare su una dotazione di mezzi più confortevoli, più spaziosi, certamente più moderni e a basso impatto ambientale.

L’immissione nel circuito cittadino dei nuovi autobus – ha aggiunto Franz Caruso – ha anche il sapore della resilienza e di una fiduciosa ripartenza per un’azienda che, come tutti sappiamo, ha vissuto e sta vivendo momenti di notevole difficoltà cui l’impegno congiunto dell’Amministrazione comunale, di “Co.Me.Tra. e del curatore della liquidazione giudiziale sta cercando, con tutte le energie a disposizione, di superare, avviando l’azienda verso un nuovo percorso all’insegna della salvaguardia dei livelli occupazionali e del rilancio del servizio che è indispensabile ed irrinunciabile per la città».

Il comunicato di Amaco Cosenza sullo sciopero nazionale per la Palestina

Contestualmente alla cerimonia, Amaco Cosenza ha diramato una nota in cui informa l’utenza che la segreteria nazionale del sindacato USB. ha proclamato uno sciopero generale per tutti i settori pubblici e privati per l’intera giornata di domani venerdì 3 ottobre. Durante lo sciopero il servizio verrà garantito nelle seguenti fasce orarie: la mattina dalle 5 alle 8 e la sera dalle 18 alle 21

L’azienda ha anche precisato che USB non è presente in Amaco, «ma nulla vieta a singoli lavoratori, a prescindere dall’appartenenza o meno ad un sindacato, di esercitare il diritto di sciopero aderendo all’estensione già indetta. Pertanto – si legge nella nota - potrebbero verificarsi dei disagi per effetto della soppressione di corse del servizio in proporzione all’entità di adesione del personale di guida allo sciopero ad oggi non quantificabile. A completamento dell’informazione, ai sensi di legge, si precisa che le motivazioni per le quali è stato proclamato lo sciopero sono le seguenti: si manifesta per il “sostegno alla resistenza palestinese” e per la "fine del genocidio a Gaza"».