Sezioni
02/07/2025 ore 18.36
Societa

Anas, nuovo assetto per le strutture territoriali: Luigi Mupo nominato responsabile per la Calabria

L’ingegnere napoletano prende il posto di Francesco Caporaso, promosso Direttore dei Servizi alla Produzione. Le nomine annunciate dall’AD Gemme puntano a rafforzare la gestione delle reti stradali regionali
di Redazione

L’ingegnere Luigi Mupo è il nuovo responsabile della Struttura Territoriale Anas per la Calabria. Lo ha annunciato l’Amministratore Delegato di Anas (Gruppo FS Italiane), Claudio Andrea Gemme, nell’ambito della riorganizzazione nazionale che coinvolge tutte le direzioni regionali dell’azienda. Mupo subentra all’ingegnere Francesco Caporaso, recentemente nominato Direttore Servizi alla Produzione.

Anas, chi è Luigi Mupo

Originario di Napoli, 52 anni, laureato in Ingegneria Civile Trasporti presso l’Università Federico II nel 1997, Mupo vanta un’esperienza ultra-ventennale maturata all’interno di Anas. Entrato in servizio nel 1998 in Campania, ha ricoperto incarichi via via crescenti: Direttore di Centro, Responsabile dell’Alta Sorveglianza Autostrade in Concessione, Direttore Lavori e Coordinatore della Sicurezza.

Dal 2012 ha prestato servizio nelle sedi regionali di Valle d’Aosta, Toscana, Salerno-Reggio Calabria e, fino a oggi, in Sicilia, dove era alla guida dell’Area Nuove Opere.

«Siamo orgogliosi di queste nuove nomine – ha commentato l’AD Claudio Andrea Gemme –. Rappresentano un rafforzamento della nostra presenza territoriale e valorizzano le competenze interne. Puntiamo su figure che conoscono l’azienda e possono applicare al meglio le nostre strategie operative. La rotazione dei responsabili è un’opportunità di crescita professionale e di diffusione delle migliori pratiche».

Anas, altri incarichi

La nuova organizzazione entrerà in vigore a partire dal 15 luglio 2025, con il seguente assetto per le Strutture Territoriali Anas:

Sono stati confermati nelle loro funzioni:

A livello nazionale, è stato riorganizzato anche il vertice operativo con la nomina dell’ing. Eutimio Mucilli a Chief Operating Officer, mentre agli ingegneri Antonio Scalamandrè, Francesco Caporaso e Angelo Gemelli sono state affidate, rispettivamente, le Direzioni Investimenti, Servizi alla Produzione e Operativa. Alla Direzione Tecnica è stato confermato l’ing. Luca Bernardini.