Anas e Vigili del Fuoco contro i roghi
Al via la campagna “La strada non è un posacenere” per prevenire incendi lungo strade e autostrade italiane
Anas, società del Gruppo FS, in collaborazione con i Vigili del Fuoco, rinnova anche quest’anno la campagna di sensibilizzazione “La strada non è un posacenere. Rispetta l’ambiente, salva il tuo viaggio”. L’obiettivo è ridurre i roghi lungo le strade e le autostrade italiane, causati da comportamenti scorretti che, soprattutto in estate, mettono a rischio ambiente, viabilità e sicurezza.
Prevenzione e responsabilità
«La prevenzione è la miglior strategia per tutelare il territorio – ha dichiarato l’AD di Anas, Claudio Andrea Gemme –. Gesti all’apparenza innocui, come gettare un mozzicone, sono tra le principali cause di incendi lungo le carreggiate. Proteggere l’ambiente fa parte del comportamento corretto alla guida».
La campagna rientra in un più ampio programma di tutela ambientale e sicurezza stradale che vede Anas impegnata su tutto il territorio nazionale.
L’allarme dei Vigili del Fuoco
Il prefetto Attilio Visconti, capo dipartimento dei Vigili del Fuoco, ha sottolineato come le alte temperature e il vento aumentino il rischio incendi, soprattutto al Sud e nelle isole. «Ogni giorno migliaia di vigili del fuoco affrontano scenari complessi: la tempestività delle segnalazioni dei cittadini è determinante. Basta un attimo di disattenzione per compromettere ciò che la natura ha impiegato secoli a creare».
Le regole della sicurezza
Anas e Protezione Civile raccomandano di: non gettare mozziconi o fiammiferi accesi; non abbandonare rifiuti, possibili combustibili; non parcheggiare su erba secca; accendere fuochi solo in aree autorizzate; non bruciare stoppie o residui agricoli; rispettare le ordinanze comunali; segnalare incendi al 115, 112 o 1515, mantenendosi a distanza di sicurezza.
Comunicazione in tempo reale
Sulle strade Anas il messaggio “Pericolo Incendi. Non gettare sigarette” è già attivo sui pannelli a messaggio variabile. L’invito agli automobilisti è chiaro: comportamenti responsabili possono salvare vite, ambiente e viaggi.