Sezioni
08/04/2024 ore 13.50
Societa

Benvenuti nel vero Mercato artigianale di Cosenza: bioagricoltura, arte e sartoria - VIDEO

Grande successo per l'esposizione che mensilmente nel cuore del centro storico offre al pubblico un'esposizione frutto della creatività e dell'ingegno
di Alessia Principe

Si fa presto a dire mercato artigianale o fiera. Basti pensare a quella di san Giuseppe, clone appannato di centinaia di esposizioni simili, un tempo segno delle tradizioni e dell’arte manufatturiera, oggi divenuta una schiera di collezioni di calzini in stock e mandoline tagliaverdure. Solo il centro storico di Cosenza poteva, invece, far fiorire un appuntamento – ogni prima domenica del mese – che potesse raccogliere per davvero la piccola arte di mani esperte e offrirla al pubblico. A organizzare è il Kaep (Comitato attività economiche produttive) presieduto da Argia Morcavallo, che domenica scorsa ha organizzato il Mercato all’interno dell’ex MaM (Museo delle arti e dei mestieri).

In una giornata quasi di piena estate in tantissimi sono arrivati per fare compere in una sala addolcita dal profumo del pane al cacao appena sfornato, tra i saponi all’olio d’oliva e le spugne ricavate dalle zucchine, splendidi monili in ceramica che richiamano le foglie di acero, abiti sartoriali, cappelli handmade e preziosi 33 giri. «Qui si può comprare spendendo da un euro a cento euro – spiega Argia Morcavallo – per prodotti che sono fatti sul serio artigianalmente e dunque sono unici. Non è poco. Ormai è un anno e mezzo che abbiamo organizziamo questa iniziativa e speriamo che continui a crescere».