Sezioni
23/01/2025 ore 10.09
Societa

Bonasso (Cisl FP) propone soluzioni urgenti per la sicurezza dei reparti Materno Infantile

Bonasso, Segretario Aziendale Cisl FP, solleva la questione della sicurezza negli ospedali di Cosenza e propone interventi urgenti per garantire il controllo degli accessi
di Redazione

“Riteniamo che la sicurezza e il benessere dei pazienti, soprattutto nei reparti più delicati come quello Materno Infantile, debbano essere garantiti con la massima attenzione”, afferma Giuseppe Bonasso, Segretario Aziendale Cisl FP, mentre solleva un’importante questione che riguarda la nostra struttura ospedaliera. “L’accesso ai reparti non è sempre adeguatamente controllato”, continua Bonasso, “e ciò espone i piccoli pazienti, le loro famiglie e il personale sanitario a rischi evitabili.”

La problematica sollevata riguarda la sorveglianza agli ingressi dei reparti, una criticità che, se non affrontata tempestivamente, potrebbe portare a situazioni gravi. “Gli ingressi non autorizzati, il sovraffollamento degli spazi e le possibili violazioni delle norme igienico-sanitarie sono situazioni che non possiamo permetterci”, spiega Bonasso. È evidente che in un contesto così delicato, un sistema di sorveglianza adeguato è essenziale per mantenere un ambiente sicuro e protetto.

Per risolvere tale problematica, Bonasso propone una serie di interventi concreti e mirati. “La prima azione fondamentale sarebbe l’introduzione di personale dedicato alla sorveglianza”, sostiene. “Un addetto qualificato sarebbe in grado di verificare l’identità e le autorizzazioni di chi entra, garantendo che solo le persone autorizzate abbiano accesso ai reparti.”

Un’altra proposta riguarda l’implementazione di un sistema di controllo elettronico, come l’introduzione di “badge identificativi” o “dispositivi di accesso automatizzati”. Questo tipo di tecnologia consentirebbe un controllo più rapido e sicuro degli accessi, riducendo il rischio di ingressi non autorizzati.

“Anche la segnaletica informativa è un aspetto importante”, sottolinea Bonasso, “cartelli chiari e visibili sarebbero utili per informare i visitatori sulle regole di accesso e sul comportamento da adottare nei reparti.”

Bonasso propone anche la formazione specifica per il personale medico e amministrativo. “La sensibilizzazione del personale sull’importanza del controllo degli accessi è fondamentale per creare una cultura della sicurezza che coinvolga tutto l’ospedale.”

Per quanto riguarda i visitatori, il Segretario Aziendale Cisl FP suggerisce l’adozione di “badge temporanei” per monitorare con precisione le presenze nei reparti. “Questi badge permetterebbero un controllo più puntuale e ridurrebbero i rischi legati agli ingressi non autorizzati.”

Infine, Bonasso invita a rafforzare la collaborazione con le forze dell’ordine, in modo da garantire un supporto aggiuntivo in caso di necessità. “Una maggiore sinergia con le autorità competenti potrebbe garantire un ambiente ancora più sicuro e ordinato.”

“Confidiamo che le proposte da noi avanzate possano essere accolte e che possano contribuire a trovare soluzioni tempestive ed efficaci”, conclude Bonasso. “Restiamo a disposizione per qualsiasi incontro o tavolo di confronto per approfondire ulteriormente le strategie operative.”