Sezioni
05/03/2025 ore 19.36
Societa

Bonus 800 euro per genitori separati: al via i pagamenti INPS

Dopo quattro anni di attesa, nel 2025 l’INPS ha sbloccato il bonus fino a 800 euro al mese per genitori separati o divorziati in difficoltà economica durante il Covid
di Redazione

A partire da marzo 2025, l’INPS ha avviato i pagamenti del bonus fino a 800 euro al mese per 12 mesi destinato ai genitori separati o divorziati che hanno avuto difficoltà economiche a causa della pandemia da Covid-19.

Dopo quattro anni di attesa, il contributo, previsto dal Decreto Sostegni del 2021, verrà erogato ai beneficiari in un’unica soluzione fino a un massimo di 9.600 euro.

Ecco chi può riceverlo, quali sono i requisiti e le modalità di pagamento.

Chi sono i beneficiari del bonus?

Il bonus è destinato a genitori separati o divorziati che:

Importo e modalità di pagamento

L’INPS ha avviato i pagamenti a partire da marzo 2025. Il contributo è finanziato con 10 milioni di euro stanziati dallo Stato, quindi verrà erogato fino ad esaurimento delle risorse disponibili.

Domanda per il bonus genitori separati

Per ottenere il bonus, i beneficiari dovevano presentare domanda online entro il 2 aprile 2024 tramite il portale INPS, accedendo con:

L’INPS ora sta elaborando i pagamenti per coloro che hanno presentato domanda entro i termini previsti.

Nuove domande? Se il fondo verrà rifinanziato, l’INPS potrebbe riaprire le richieste.

Quando arriva il bonus?

L’INPS sta effettuando i versamenti ai beneficiari con diritto al contributo. Chi risulta idoneo, ma non ha ancora ricevuto il pagamento, potrà verificare lo stato della domanda sul portale INPS.

Se il bonus verrà rifinanziato, verranno aperte nuove finestre per la presentazione delle domande.

Un aiuto atteso da quattro anni

Il bonus per genitori separati e divorziati è nato con l’obiettivo di sostenere chi, a causa della pandemia, ha avuto difficoltà economiche nel versare o ricevere l’assegno di mantenimento.