Sezioni
17/04/2025 ore 12.18
Societa

Bonus "nuovi nati", chi ha diritto e come fare a ottenere le mille euro

Possono richiederlo le famiglie con un Isee inferiore a quarantamila euro e che hanno avuto o adottato un figlio a partire dal 1° gennaio 2025
di Redazione

Al via oggi, dalle 8.30 del 17 aprile 2025, le domande per ottenere il bonus “Nuovi nati”, una tantum del valore di mille euro per ogni figlio nato o adottato a partire dal 1° gennaio 2025. La misura era stata introdotta con l’ultima legge di bilancio, e da oggi diventa operativa. Ecco chi può ottenere il bonus e come fare domanda entro 60 giorni dalla nascita o adozione.

Il bonus nuovi nati da mille euro è rivolto ai cittadini italiani, europei oppure coloro che hanno un permesso di soggiorno regolare di lungo periodo o un permesso di lavoro superiore a sei mesi. È necessario che il genitore che fa richiesta sia residente in Italia: deve aver abitato nel Paese almeno dal momento della nascita del figlio fino a quando fa domanda.

C’è poi un limite economico. Il bonus da mille euro può andare solo alle famiglie che hanno un Isee al di sotto dei 40mila euro. Bisogna ricordare che, per calcolare l’Isee al fine di questa misura, non si tengono in conto le entrate legate all’Assegno unico e universale. Si calcola, quindi, del cosiddetto Isee minorenni.

La domanda va presenta direttamente tramite il sito dell’Inps da uno dei due genitori (se non conviventi, deve farlo quello che convive con il figlio). È sufficiente accedere con Spid o Carta d’identità elettronica e poi seguire la procedura indicata. In alternativa si può contattare il numero verde 803 164 (gratuito da rete fissa) o il numero 06 164 164 (da rete mobile a pagamento). Per chi lo desidera, è sempre possibile farsi assistere da patronati.

È importante la tempistica della domanda: va fatta entro 60 giorni dalla nascita o adozione. Naturalmente, questo non vale per chi ha avuto figli dall’inizio dell’anno, visto che solo oggi è diventato possibile presentare la propria richiesta. Per i bambini nati o adottati entro il 17 aprile, la domanda va fatta entro il 16 giugno 2025.