Brunori a "Domenica In" canta live e non in playback. Ma per lui niente intervista
Dopo una settimana intensa al Festival di Sanremo, Dario Brunori, ospite da Mara Venier a Domenica In, ha cantato live (a differenza degli altri colleghi tranne Lucio Corsi) il suo “L’albero delle noci” raccontando poi i momenti più emozionanti del suo Sanremo. «Ho dormito pochissimo – ha detto – è stata una maratona. Sono un pantofolaio e questa settimana mi basterà per i prossimi cinque anni” ha scherzato il cantante.
Uno dei momenti più toccanti è stato legato alla sua bambina: “Mia figlia Fiammetta, la prima sera, mi ha detto: “Babbo, sei il nostro eroe”. È stato bellissimo”.
Brunori ha anche condiviso i ricordi legati ai suoi genitori, appassionati del Festival: “Sanremo è leggendario e c’è sempre una componente legata alla famiglia. Ricordo che in passato i miei genitori facevano le pagelle per i cantanti e poi le truccavano”.
Parlando della sua passione musicale, ha rivelato: “Mia madre è stata una cantante e maestra di musica. Intorno ai 13-14 anni, nel tentativo di attirare l’attenzione, mi sono dato al chitarrismo da falò”. Mara Venier l’ha poi congedato rapidamente, per lui niente intervista da parte della stampa. E pensare che è stato l’unico a cantare live e non in playback.