Calabria, in arrivo piogge e temporali: peggioramento da mercoledì sulle aree ioniche
Dopo giorni di stabilità e temperature nella media, l’anticiclone lascerà spazio a un vortice di bassa pressione. Attesi fenomeni sparsi, più probabili lungo la fascia ionica
Dopo alcuni giorni di stabilità atmosferica dovuta a un blocco atlantico che ha garantito tempo stabile e temperature in linea con le medie stagionali, la situazione meteo in Calabria è destinata a cambiare.
L’anticiclone che ha interessato il Mediterraneo e gran parte dell’Europa centro-settentrionale sarà infatti presto sostituito da un vortice di bassa pressione in arrivo da Ovest.
A partire da mercoledì, correnti umide meridionali risaliranno verso la regione portando piogge e locali temporali, con fenomeni più probabili lungo le aree ioniche e nelle zone interne adiacenti. Gli accumuli previsti, al momento, sembrano essere localmente modesti.
Si tratta comunque di una tendenza previsionale, poiché l’evoluzione dipenderà dall’esatta traiettoria del vortice ciclonico. Per questo motivo gli esperti invitano a seguire i prossimi aggiornamenti per avere un quadro più preciso.