Sezioni
08/04/2024 ore 22.11
Societa

Calabria protagonista al Vinitaly 2024 grazie al racconto di LaC Network

Oltre 4.000 espositori, buyer provenienti da 65 Paesi, confronto di livello internazionale, tra gusti che cambiano e nuove sfide economiche. Un evento che racconteremo tutti i giorni con interviste e contenuti esclusivi consultabili in un'apposita sezione
di Redazione

di Massimo Tigani Sava

Dal 14 al 17 aprile 2024 si terrà alla Fiera di Verona la 56ma edizione del Vinitaly, appuntamento annuale prestigioso dedicato all’economia e alla cultura del vino. Se c’è un mondo che dà chiaramente la misura di quanti cambiamenti stiano intervenendo nel sistema agroalimentare globale, questo è proprio quello del vino. Stanno mutando velocemente i gusti: diminuisce, ad esempio, la richiesta di “rossi” e cresce quella di bianchi, rosati e bollicine.

Oltre 4.000 espositori, buyer provenienti da 65 Paesi, confronto di livello internazionale, tra gusti che cambiano e nuove sfide economiche. Un evento che LaC Network tutti i giorni con interviste e contenuti esclusivi consultabili in un’apposita sezione.

La gestione dei mercati internazionali, e quindi dell’export, è sempre più complessa, causa anche continue crisi internazionali che destabilizzano di mese in mese gli orizzonti. Il tutto accade in un pianeta in evoluzione, tra Paesi emergenti e vecchie realtà talora in difficoltà o di persistente vitalità. Come non accennare poi ai sistemi della distribuzione, tra l’atmosfera accogliente delle enoteche e gli scaffali sempre più specializzati degli ipermercati, scoprendo però che fette di fatturato considerevoli vengono garantite dai discount e dai supermercati di vicinato. Con LaC la Calabria protagonista al Vinitaly: ECCO LA NUOVA SEZIONE