Camera di Commercio di Cosenza, visita gradita del consigliere del Csm Ernesto Carbone
Il presidente della Camera di commercio di Cosenza, Klaus Algieri, e il Segretario Generale, Erminia Giorno, hanno ricevuto ieri pomeriggio la visita dell’avvocato Ernesto Carbone, consigliere del CSM, il Consiglio Superiore della Magistratura.
L’attuale consigliere laico di Ernesto Carbone contribuì in prima persona, e in modo determinante, a scongiurare l’accorpamento della Camera di commercio di Cosenza quando tra il 2015 e il 2016, relatore della riforma della Pubblica amministrazione alla Camera dei deputati, firmò l’emendamento alla legge di riforma dell’allora Governo Renzi, in cui proponeva di abbassare da 80 a 75mila il numero di localizzazioni imprenditoriali iscritte nel Registro delle Imprese. Il passaggio dell’emendamento consentì all’ente cosentino di salvaguardare la propria autonomia e singolarità.
«Oggi la Camera di commercio è un modello di efficienza e buona amministrazione a livello nazionale e internazionale – dichiara il Presidente Algieri – e quello del 2015 è stato un grande successo per la Camera e per tutti coloro che si sono messi in gioco per salvaguardare quello che era ed è un patrimonio istituzionale per tutto il nostro territorio. Poterlo ricordare oggi insieme a un protagonista di quel momento è per me non solo un grande piacere ma anche uno stimolo ulteriore a proseguire su questa strada, in un periodo dell’anno in cui ai bilanci si affiancano i propositi e in cui si percepisce in modo particolare quanto il futuro dipenda dal passato».