Sezioni
10/09/2025 ore 10.59
Societa

Camigliatello accoglie il Rotary, due giorni di confronto con lo sguardo rivolto al futuro

Centinaia di soci provenienti da tutta la regione si sono radunati in Sila per partecipare al workshop sull’innovazione e la valorizzazione del territorio

di Redazione

Due giornate intense, ricche di confronto, condivisione e spirito rotariano, si sono svolte a Camigliatello Silano, nel cuore della Sila. Il workshop del Distretto 2102 del Rotary International, guidato dal governatore Dino De Marco, ha avuto come titolo “In viaggio verso il futuro” e ha rappresentato un momento di svolta organizzativa e progettuale per i club calabresi.
L’evento ha visto la straordinaria partecipazione di centinaia di soci provenienti da ogni angolo della regione, a conferma del forte senso di appartenenza e dell’entusiasmo che contraddistingue il Rotary calabrese.

Ancora una volta, la massiccia adesione ai momenti distrettuali organizzati dal Governatore De Marco testimonia la vitalità del tessuto rotariano calabrese e la volontà condivisa di costruire insieme un futuro di servizio e innovazione.

I soci sono stati protagonisti attivi nei tavoli di lavoro e nei momenti di riflessione collettiva. Tema portante dell’incontro: l’organizzazione distrettuale in aree territoriali omogenee per facilitare la realizzazione di progetti di service condivisi, più efficaci e ad alto impatto sociale.

“Abbiamo scelto la strada dell’innovazione organizzativa – ha dichiarato il Governatore Dino De Marco – perché crediamo fortemente nella forza del lavoro di squadra e nella capacità dei club di fare rete. Questo nuovo modello territoriale ci permetterà di essere più presenti, più concreti e più vicini ai bisogni delle nostre comunità, valorizzando le eccellenze della nostra terra”.

Nel corso del meeting distrettuale sono stati sottoscritti due importanti protocolli d’intesa per la collaborazione con con l’Associazione “Dimore Storiche” e con il colosso delle telecomunicazioni Huawei; presentato inoltre il bando "Call for Innovation". Infine, è stato tracciato un bilancio dell’Excellence summer stage che ha visto studenti calabresi protagonisti a Berna.

Nella due giorni rotariana, la Sila, con il suo patrimonio naturale e culturale, è stata anche protagonista dell’esperienza. I partecipanti hanno potuto vivere un momento suggestivo e conviviale a bordo del celebre Trenino della Sila, immersi nei paesaggi mozzafiato dell’altopiano calabrese. Un simbolico “viaggio”, non solo geografico, ma anche ideale: quello che il Rotary calabrese sta compiendo verso una nuova stagione di progettualità, collaborazione e crescita.

La scelta di abbinare momenti di lavoro a esperienze di scoperta del territorio ha contribuito a rafforzare i legami tra i soci, in un clima di amicizia, entusiasmo e condivisione. Il workshop ha rappresentato un’occasione concreta per mettere in moto nuove idee, confrontarsi su buone pratiche e pianificare insieme il futuro del Rotary calabrese con un’attenzione particolare ai giovani, al merito e all’innovazione.