Sezioni
08/10/2022 ore 14.00
Societa

Capodanno, Cosenza sogna il concertone ma chiede alla Regione una mano

La città dei bruzi prova a prendere sul filo di lana il treno del bando sugli eventi proponendo il progetto delle "Invasioni invernali" che coinvolgerebbe anche il Planetario
di Alessia Principe

C’eravamo lasciati agli inizi dell’estate, con un colpo rimasto in canna e una serie di incognite sul futuro di un marchio che a Cosenza strappa (ancora) più di un sospiro. Parliamo di “Invasioni” e ne parliamo fuori stagione perché dalle parti del Comune si sta lavorando per farne una versione autunno-inverno ma a una condizione: ottenere i fondi dalla Regione.

Il 3 ottobre alle 11:30 la giunta a Cosenza si è riunita partorendo una delibera per tentare di prendere al volo il treno del bando regionale sugli “Eventi di promozione culturale”. L’avviso regionale punta alla promozione, qualificazione, realizzazione di eventi culturali in grado di mobilitare significativi flussi turistici. Per Cosenza un’occasione per togliere la polvere da un brand che farebbe da passe-partout (essendo evento storicizzato) anche per il concertone di Capodanno.

A fronte di una cifra complessiva di 1 milione e 400mila euro, il massimo contributo erogabile a ente sarà di 100mila euro con una quota di cofinanziamento minimo del 30% da parte del Comune proponente, che potrà consistere anche in sponsorizzazioni, costo del personale, altri contributi pubblici.

Cinque giorni tra live ed eventi letterari e artistici

Per provare a entrare in graduatoria, però, serviva un progetto. Ecco perché a settembre è stata pubblicata una manifestazione d’interesse in cui si invitava a proporre delle idee entro i primi giorni di ottobre. A spuntarla, almeno per questa prima fase, è stato il manager ed esperto di eventi, Christian Merli, originario di Lagonegro, che ha messo nero su bianco la sua idea di “Invasioni 2022” proponendosi come direttore artistico. L’idea è piaciuta e la giunta ha inserito questa programmazione nel faldone presentato alla Regione.

Le “Invasioni 2022” winter edition, dovrebbero articolarsi in cinque giorni di eventi musicali distribuiti in tre diverse location: piazza dei Bruzi (luogo d’elezione per il concertone di fine anno che secondo l’idea di Merli dovrà essere una contaminazione di generi e generazioni), il Teatro Rendano (che ospiterà un evento letterario legato al concetto di “invasione” nel senso positivo del termine) e il Planetario (alle prese con le difficoltà legate ai suoi consumi energetici monstre) scenario di tre giornate dedicate all’arte. Filo conduttore dovrebbe essere l’integrazione. Apparecchiata la tavola, stabilito il menù, tocca cucinare ma occorrerà vedere se lo chef in Cittadella chiamerà il servizio.