Casali del Manco, costituita la sezione Anpi "Eduardo Zumpano" Presila
Presso la sede Cgil di Casali del Manco ed alla presenza dei vertici dell’ ANPI Provincia di Cosenza “Paolo Cappello” guidata dal presidente Matteo Dalena nei giorni scorsi un’affollata assemblea ha formalmente costituito la sezione ANPI Presila intitolata a Eduardo Zumpano, uno dei padri dell’antifascismo silano, calabrese e meridionale.
Con la nascita della sezione della Presila si ravviva e rinnova la storia antifascista del territorio, già presente sin dagli albori di quella terribile e nefasta vicenda politica, sociale ed umana. Uomini come Zumpano, Gullo, Curcio, Salvatore e Mario Martire, il gen. Filippo Caruso così come decine di altri che si resero protagonisti della Resistenza al fascismo, subendone angherie, soprusi, il confino e le torture, per alcuni persino l’assassinio, tutti meritevoli di essere ricordati.
«Il loro eroismo partigiano ha contribuito alla costruzione delle libertà e della democrazia. Anche se talvolta le storie sono cadute nell’oblio, occorre, oggi, l’impegno serio dei molti, per rinnovare la loro memoria e per promuovere quella conoscenza critica da opporre ai nuovi fascismi, che si riaffacciano nelle nostre comunità ed in molte parti del mondo» si legge in una nota.
«Nel nostro Paese si vive, oggi, una stagione politica che non lascia affatto sereni: per la prima volta nella storia repubblicana, in Parlamento, avremo una maggioranza a trazione “postfascista” con un partito che non nasconde le sue origini, pregne della cultura e delle politiche dell’MSI».
«L’assemblea della sezione ANPI Presila “Edoardo Zumpano ha fatto sua l’indicazione del nazionale di contrastare l’offuscamento dell’antifascismo come “religione civile costituita, come tessuto democratico unitario, come sfondo culturale comune ed egemone».
All’unanimità, l’assemblea ha eletto i 15 componenti il comitato di sezione che ha già programmato molte attività, avviando al contempo la fase di proselitismo e il tesseramento. Tra le priorità definite, inoltre, vi è la costruzione di legami e relazioni con associazioni culturali e sociali presenti sul territorio, a partire dalla biblioteca Gullo, l’ICSAIC e tutti coloro che condividono i valori antifascisti. Nei prossimi giorni la sezione ANPI Presila “Eduardo Zumpano” parteciperà alla grande mobilitazione per chiedere lo stop a tutte le guerre e la pace nel mondo.