Sezioni
13/11/2025 ore 17.55
Societa

Cassano All’Ionio, in corso il maxitrasloco degli uffici comunali. Tutti i dettagli e il cronoprogramma

Da lunedì, uffici in trasferimento nella strutture dell’ex Giudice di Pace per consentire i lavori di ammodernamento di Palazzo di Città (2 anni). Disagi minimi, riapertura a pieno regime prossima settimana, il Sindaco chiede pazienza.

di Franco Sangiovanni
default

È iniziata una settimana di intense operazioni logistiche per il Comune di Cassano All’Ionio. Da lunedì 10 novembre 2025, infatti, e per l’intera settimana, gli uffici dislocati nei quattro piani di Palazzo di Città sono impegnati nel trasferimento verso la nuova sede provvisoria, tutto si sposterà all'edificio dell'ex Giudice di Pace, situato nelle immediate vicinanze dell’istituto scolastico “Erodoto di Thurii”. La misura si è resa necessaria per consentire l'avvio dei complessi lavori di messa in sicurezza, ammodernamento ed efficientamento energetico che interesseranno il Palazzo di Città per almeno i prossimi due anni. L'amministrazione ha elaborato un cronoprogramma dettagliato per gestire lo spostamento dei diversi settori, minimizzando i disagi per l'utenza invitando i cittadini a pazientare almeno per questa prima settimana e per tornare “a pieno regime” già nella prossima settimana.

Un movimento calendarizzato “per piano” (il palazzo oggetto degli interventi è composto da diversi livelli) iniziato già lunedì 10 novembre cominciando a far emigrare il quarto piano che incorpora gli uffici Servizi sociali, Messi, Fondo povertà, Contenzioso e Stampa, una chiusura breve con il ritorno alla normalità garantita per mercoledì 12 novembre. Una prima parte del secondo piano è in “modalità trasferimento” in queste ore, traslocano gli uffici Finanziario, Patrimonio e Servizi cimiteriali, riapertura nella nuova sede giovedì 13 novembre.

L’ufficio Tributi, allocato nella rimanente porzione del secondo piano, “viaggerà” verso i nuovi uffici mercoledì 12 novembre, con riapertura nella nuova sede venerdì 14 novembre. Giovedì 13 novembre toccherà al Primo piano, traslocano gli uffici Urbanistica, Lavori pubblici, Gare e Appalti, e SUAP, riapertura nella nuova sede lunedì 17 novembre. La Segreteria del Sindaco, la Segreteria generale, gli uffici PNRR e l’Ufficio contratti del terzo piano saranno trasferiti venerdì 14 novembre, riapriranno nella nuova sede lunedì 17 novembre. 

Il completamento dello “sfratto forzato” è previsto per sabato 15 novembre e interesserà il pianto terra e primo piano del Palazzo, cambiano allocazione gli uffici di front-office come Anagrafe, Stato civile, Elettorale, Protocollo e Portineria. La riapertura nella nuova sede è prevista per lunedì 17 novembre.

Il sindaco Gianpaolo Iacobini ha commentato l'operazione, sottolineando l'impegno dell'amministrazione nel contenimento dei costi per la cittadinanza. «Si tratta di un trasloco già pianificato dalla precedente amministrazione comunale. L’operazione avrebbe dovuto avere inizio qualche settimana fa, ma abbiamo preferito prendere un po’ di tempo in più per evitare che potesse gravare sulle tasche dei Cassanesi» – ha dichiarato il Sindaco Iacobini.

L'amministrazione è riuscita a ottenere l'autorizzazione dalla Regione Calabria per utilizzare le economie di gara e coprire così le spese di trasloco, per un importo complessivo di quasi 80.000 euro. Inoltre, è stato ottenuto il via libera dal Ministero dell’Economia e delle Finanze per utilizzare i residui di un vecchio mutuo al fine di finanziare i lavori di climatizzazione dei nuovi uffici provvisori.

Il Sindaco ha concluso con un appello alla cittadinanza: «Non mancheranno inevitabilmente disagi, ma a tal riguardo confidiamo nella comprensione dei cittadini. Da parte nostra, come sempre, l’impegno a fare di tutto, di più e soprattutto del nostro meglio, per fare in modo che queste difficoltà restino circoscritte e, soprattutto, per far sì che Cassano possa riabbracciare quanto prima il suo vecchio caro Palazzo di Città».