Castrolibero, il Comune promuove un corso di danza per gli over 65
La consigliera con delega alle Politiche sociali Anna Giulia Mannarino: «Un’occasione di benessere e socialità»
Ha preso ufficialmente il via mercoledì scorso, presso la scuola di ballo ASD Maluma Dance in contrada Motta (Pianeta Casa), il nuovo progetto di danza dedicato ai cittadini over 65, promosso dai Servizi Sociali del Comune di Castrolibero. L’iniziativa, realizzata grazie alla collaborazione dei maestri Luca Andrieri e Raffaella, mira a favorire momenti di aggregazione, movimento e benessere psicofisico attraverso il linguaggio universale della danza.
Un ringraziamento è stato rivolto ai maestri per la disponibilità, la professionalità e la sensibilità dimostrate nell’accogliere con entusiasmo i partecipanti, offrendo tempo e passione a un progetto che coniuga cultura, socialità e solidarietà. «Il ballo rappresenta una straordinaria occasione di incontro e di relazione – ha dichiarato la delegata alle Politiche Sociali del Comune di Castrolibero, Anna Giulia Mannarino – perché consente di riscoprire la gioia dello stare insieme, di condividere emozioni e di sentirsi parte attiva della comunità.
Mi piace promuovere iniziative che, attraverso la leggerezza e la partecipazione, contribuiscano a rafforzare il tessuto sociale e a generare benessere collettivo». Questo progetto pilota, che potrà essere esteso anche ad altre fasce d’età, si inserisce nel più ampio impegno dell’Amministrazione comunale nel valorizzare le esperienze di cittadinanza attiva e nel promuovere percorsi di socializzazione e inclusione. «La politica – ha concluso Mannarino – deve essere sempre al servizio della collettività. Solo attraverso l’ascolto, la partecipazione e la vicinanza concreta alle persone si costruisce una comunità realmente solidale e coesa».