Sezioni
06/08/2025 ore 14.44
Societa

Castrovillari, approvato il progetto per l’ex tribunale: lavori da 5 milioni di euro

La giunta dà il via libera alla demolizione e ricostruzione dell’ex sede di via XX Settembre. In arrivo centro per l’impiego e sede strategica Com

di Redazione
La sede del vecchio tribunale

La giunta comunale di Castrovillari ha approvato il progetto esecutivo per la demolizione e ricostruzione del vecchio tribunale di via XX Settembre, che oggi ospita diversi uffici comunali, il Giudice di Pace e gli Ufficiali giudiziari.

Il via libera formale, arrivato questa mattina, dà ufficialmente avvio alla gara d’appalto, che sarà gestita entro fine agosto tramite l’ufficio appalti dell’Ente Parco del Pollino, con il quale il Comune ha sottoscritto una specifica convenzione.

L’importo complessivo dei lavori ammonta a 5.102.399,98 euro, finanziati attraverso due canali distinti: 1,2 milioni di euro destinati alla realizzazione del nuovo centro per l’impiego; 3,9 milioni di euro circa per la costruzione del centro strategico COM, destinato alla protezione civile e ad altri servizi istituzionali.

«Un intervento importante - ha commentato il sindaco Domenico Lo Polito - che valorizza un edificio pubblico e mette insieme due finanziamenti in un unico progetto».

Il primo obiettivo sarà quello di dare adeguata sistemazione al centro per l’impiego, cresciuto negli ultimi anni nel numero di dipendenti. Il nuovo assetto permetterà inoltre l’eliminazione di un fitto passivo attualmente sostenuto dal Comune.

Il centro COM, pensato come presidio di sicurezza e gestione delle emergenze, offrirà anche spazi funzionali per riallocare gli uffici giudiziari e comunali oggi distribuiti su più sedi. Prevista anche la riqualificazione dell’area esterna, con la creazione di uno spazio verde pubblico.

Il sindaco ha voluto ringraziare l’ingegnere Risoli, responsabile del settore infrastrutture, per il coordinamento tra i due diversi finanziamenti. «Un grande traguardo per l’ammodernamento degli edifici pubblici – ha aggiunto Lo Polito – che migliorerà l’efficienza dei servizi e garantirà il principio dell’efficientamento energetico».