Sezioni
22/04/2025 ore 20.03
Societa

Conclave, chi sono i cardinali elettori che sceglieranno il nuovo Papa | NOMI

Arrivano da tutto il mondo e la maggior parte sono stati individuati da Bergoglio. Il prossimo Pontefice dovrà affrontare sfide globali come il cambiamento climatico, le migrazioni, la povertà e le nuove forme di secolarizzazione
di Redazione

Sono 133 i cardinali elettori incaricati di eleggere il nuovo Pontefice, dopo la morte di Papa Francesco, deceduto alle ore 7.35 del 21 aprile 2025. Parliamo di porporati che saranno chiamati a un compito che ha il peso della storia e della guida spirituale di milioni di persone. I cardinali elettori sono scelti in gran parte da Papa Francesco. Quelli più anziani, come il Cardinale Carlos Osoro Sierra, nato nel 1945, si identificano in una tradizione radicata nella Chiesa cattolica. Accanto a loro, ci sono cardinali più giovani come il Cardinale François-Xavier Bustillo (1968) e il Cardinale Pietro Parolin (1955).

Non solo Italia, cardinali da quasi tutto il mondo

I cardinali elettori provengono da quasi tutte le parti del mondo. Tra questi, troviamo cardinali da paesi tradizionalmente cattolici come l’Italia, la Polonia, la Spagna e la Germania, ma anche da continenti meno rappresentati in passato, come l’Africa, l’Asia e l’Oceania. Per esempio, il Cardinale Louis Raphaël Sako, è originario dell’Iraq, mentre il Cardinale Ignatius Suharyo Hardjoatmodjo, proviene dall’Indonesia. Figure come il Cardinale Gérard Cyprien Lacroix dal Canada o il Cardinale Stephen Chow Sau-Yan dalla Cina evidenziano invece l’impegno della Chiesa nella promozione del dialogo interreligioso.

Le prossime sfide

La maggior parte degli attuali cardinali elettori sono stati nominati da Papa Francesco. Tuttavia, i suoi predecessori – Giovanni Paolo II e Benedetto XVI – si sono concentrati su una Chiesa più tradizionale. Vedi le nomine del Cardinale Gerhard Ludwig Müller, tedesco, e del Cardinale Raymond Leo Burke, statunitense. Il nuovo Papa dunque dovrà affrontare varie sfide: il cambiamento climatico, le migrazioni, i numerosi conflitti armati, la povertà e le nuove forme di secolarizzazione.

Cardinali elettori, i nomi dei prelati che eleggeranno il nuovo Pontefice

Continua a leggere i nomi dei cardinali elettori

Continua a leggere i nomi dei cardinali elettori

Continua a leggere i nomi dei cardinali elettori

Continua a leggere i nomi dei cardinali elettori

Continua a leggere i nomi dei cardinali elettori

Continua a leggere i nomi dei cardinali elettori

Continua a leggere i nomi dei cardinali elettori

Continua a leggere i nomi dei cardinali elettori

Continua a leggere i nomi dei cardinali elettori