Sezioni
12/06/2024 ore 20.45
Societa

Concluso il progetto "Insieme per l'Autismo" al centro equestre del Castello di Serragiumenta

Il programma di ippoterapia per bambini autistici, promosso dai Rotary Club, ha riscosso successo tra i partecipanti
di Redazione

Le attività del Progetto “Insieme per l’Autismo” si sono concluse presso il Centro Equestre del Castello di Serragiumenta. Il progetto, promosso dai Rotary Club San Marco Argentano Valle dell’Esaro Centenario e Castrovillari I Pulinit del Pollino, è in partnership con la Fellowship della Compagnia dei Cavalieri Rotariani.

Partecipazione e partner

Nel 2023/2024, il progetto ha coinvolto 12 utenti di diverse associazioni. Si ringrazia l’Associazione KAIROS, presente con la Presidente Pasqualina Regazzone, e l’Associazione AFD – Associazione Famiglie Disabili di Castrovillari, rappresentata dalla Presidente Tina Uva Grisolia.

Impatto della ippoterapia

La riabilitazione con i cavalli, gestita dalla Dottoressa Maria Garofalo e dall’Assistente Sara Aita, con il supporto degli istruttori Ezio e Francesca Imbrogna, ha dimostrato un impatto positivo sullo sviluppo emotivo e sociale dei bambini. Le sedute settimanali hanno migliorato le capacità motorie e comunicative, stimolando autonomia e fiducia in se stessi.

Testimonianze e benefici

Durante la cerimonia di chiusura, famiglie e partecipanti hanno condiviso emozionanti testimonianze. Il progetto ha mostrato benefici tangibili per gli utenti finali, grazie all’impegno costante e alla passione dei collaboratori.

Ringraziamenti e conclusioni

Un ringraziamento speciale va a Michele Imbrogna, ideatore del progetto, e al suo fratello Ezio. I Presidenti dei Rotary Club, Maria Stillo e Salvatore Di Marco, hanno sottolineato l’importanza di progetti come questo nel promuovere solidarietà e supporto nella comunità.