Corsa per la solidarietà a Cosenza, il Rotary scende in pista contro la Polio nel mondo
Il club “Mendicino-Serre Cosentine” organizza una staffetta al campo scuola con le quote d’iscrizione che saranno devolute alla ricerca scientifica contro questa malattia
Rotary Foundation continua con grande impegno la corsa per l’eradicazione della Polio nel mondo. La Commissione Polio Plus del Club Rotary Mendicino Serre Cosentine, facendo proprio l’incoraggiamento della Rotary Foundation affinché ogni Club Rotary contribuisca con una donazione di almeno 1500 USD annui alla Campagna Polio plus, ha organizzato (in collaborazione con U.S. ACLI e ASD K42 COSENZA e patrocinio FIDAL) la staffetta di solidarietà “Un giro di pista per la Polio”.
Una specialità scelta dal Rotary per il duplice simbolismo che racchiude: il giro di pista che rappresenta la ruota del Rotary e il desiderio dei soci di rendersi utili e la staffetta come passaggio di consegne tra il Presidente uscente e il Presidente insignito per l’anno rotariano successivo. La manifestazione sarà aperta a tutti coloro che abbiano il piacere di partecipare per contribuire ad una giusta causa e suddivisa per categorie di appartenenza le più varie ed articolate, quali ad esempio studenti, insegnanti, ordini professionali, commercianti, imprenditori, forze dell’ordine, associazioni sportive, etc.
Tutti coloro i quali parteciperanno alla manifestazione effettueranno nel corso della mattina dei trials di selezione (400 m o distanza più ridotta in relazione all’età) per categoria ed i quattro migliori tempi verranno selezionati per partecipare alla finale che si disputerà nel pomeriggio.
La quota di partecipazione per ognuno dei partecipanti sarà di 10 euro cadauno, quota che verrà versata per intero sul conto corrente del Club Rotary organizzatore (Mendicino Serre Cosentine) e quindi interamente devoluta al Distretto per essere destinata al RI.
Ogni partecipante riceverà una tessera u.s. acli promozionale base gratuita per la copertura assicurativa. L’ingresso alla manifestazione sarà gratuito ed aperto a tutti coloro i quali ne vorranno prendere parte, anche se, trattandosi di una manifestazione volta alla raccolta fondi, una libera e volontaria quota di partecipazione sarà sicuramente gradita ed incoraggiata.
All’interno degli spazi del Campo Scuola saranno allestiti dei Gazebo /Stand, ad uso degli sponsor della manifestazione, sia per il ristoro dei partecipanti, sia per la pubblicizzazione del loro marchio.
È possibile iscriversi con le seguenti modalità comunicando tempestivamente i nominativi dei componenti della squadra al n. 3395303768 ed effettuando contestualmente il bonifico delle quote partecipative (euro 10,00 a partecipante) sul cc bancario indicato sulla locandina (IT47L0306909606100000169552).