Corsi di Laurea Magistrale all'Unical, offerta ampia per gli studenti
di A. B.
L’Università della Calabria apre le porte agli studenti offrendo l’opportunità di esplorare i Corsi di Laurea Magistrale. L’evento, svoltosi ieri mattina, è stata un’occasione preziosa per confrontarsi sull’ampia gamma di percorsi formativi offerti dall’Ateneo. «L’obiettivo dell’Orientamento non è solo far entrare gli studenti nelle lauree triennali» spiega la dr.ssa Valeria Pupo, delegata del rettore per l’orientamento in itinere. «Ci si illude che uno studente, finita la triennale, abbia le idee chiare sulla magistrale. Ma non è così. Visto che l’Università della Calabria offre 40 corsi di laurea magistrale, è opportuno che gli studenti sappiano cosa offre l’università per poter scegliere in modo adeguato».

La dr.ssa Valeria Pupo, continua: «Abbiamo messo in piedi attività per accompagnare gli studenti nel loro percorso. Dopo il primo anno, ci sono dei tutor didattici che aiutano gli studenti nel corso del tempo. Si pensi che lo studente, prima di arrivare all’università, è un po’ smarrito. E’ per questo che prima che inizi l’anno accademico, si offrono dei corsi di matematica, logica, comprensione del testo obbligatori per gli studenti che hanno obblighi formativi aggiuntivi, ma aperti a tutti. Lo studente si impegnerà 30 ore, iniziando ad entrare nella materia, ad allenarsi e a capire. Così può accorgersi per tempo delle eventuali difficoltà che ha per porvi rimedio».
Fondamentale è anche la presenza di uffici per gli studenti con disabilità e disturbi dell’apprendimento. Attività in itinere quelle iniziate, dunque, con il rettore Nicola Leone e il suo staff. «Il messaggio è quello di procedere insieme, quale che sia il percorso scelto per imparare in un clima di serenità, per avere la sensazione di non essere in un posto estremo di una regione estrema» conclude la dr.ssa Valeria Pupo.
Tutta la giornata è stata dedicata a presentare i programmi accademici, le specializzazioni disponibili e i principali servizi offerti agli studenti. Contemporaneamente in tre aule, si sono svolte le presentazioni suddivise per area: l’area socio-economica, l’area di ingegneria, l’area medica e l’area scienze.
Nel corso della giornata, è stato possibile interagire con docenti, tutor e personale universitario per chiarire dubbi e ottenere informazioni dettagliate sulle opportunità di studio e sulle prospettive future. L’organizzazione di questa giornata trasmette in modo forte la grande possibilità offerta dall’Ateneo, quella di scegliere ma in modo informato. L’esperienza di studio diventa un’occasione di formazione sia come professionista che come individuo. L’Unical non è l’università di chi resta perché non può andare altrove, ma diventa la scelta di chi vuole farne parte nonostante le altre possibilità.