"Cosa resta dell'illusione del modello accusatorio?": giudici, docenti e avvocati ne discutono a Cosenza
Nuovo incontro sulla Legge Cartabia organizzato dalla Camera Penale di Cosenza “Fausto Gullo“. Il dibattito si terrà giorno 13 gennaio 2023, alle ore 16, presso la Biblioteca “M. Arnoni” di Cosenza, dove interverranno magistrati, professori universitari e avvocati penalisti del foro di Cosenza.
Il tema del convegno? “Cosa resta dell’illusione del modello accusatorio?“. Ne discuteranno il giudice Paola Lucente, presidente della Corte d’Assise di Cosenza, il professore avvocato Oliviero Mazza, ordinario di diritto processuale penale all’Università “Milano-Bicocca” e l’avvocato Enzo Belvedere, penalista del foro di Cosenza.
Moderano l’incontro il presidente della Camera Penale di Cosenza, l’avvocato Roberto Le Pera e il consigliere della Camera Penale di Cosenza, Francesco Santelli. Previsti i saluti dell’avvocato Antonio Feraco, presidente onorario della Camera Penale di Cosenza, il professore avvocato Vincenzo Ferrari, direttore della Fondazione “Scuola Forense” della provincia di Cosenza, l’avvocato Tiziana Broccolo, presidente della Camera Civile di Cosenza, e l’avvocato Francesco Calabrò, responsabile del corso di Deontologia e Tecnica del Penalista.
Si rende noto che l’evento, che è parte del ciclo di Studi “Seminari sulla Legge Cartabia” organizzato dalla Camera Penale di Cosenza “Avvocato Fausto Gullo“, con il Coa di Cosenza, la Fondazione Scuola Forense della provincia di Cosenza e il corso di Deontologia e Tecnica del Penalista “Avvocato Fulvio Croce“, ha ricevuto il riconoscimento di “attivitià riconosciuta ai fini del tirocinio obbligatorio, ai sensi dell’articolo 43 della Legge professionale”. In corso, inoltre, la procedura di riconoscimento dei crediti formativi da parte del Coa di Cosenza.