Sezioni
19/11/2025 ore 17.55
Societa

Cosenza, cessione (gratuita) della caserma Fratelli Bandiera al Comune: ecco come cambierà la destinazione d’uso dell’antico edificio

VIDEO | A Palazzo dei Bruzi la firma dell’accordo tra il sindaco Franz Caruso e il direttore dell’Agenzia del Demanio Giovanni Zito. Per la riqualificazione dei locali stanziato un finanziamento di 2 milioni e 300mila euro

di Emilia Canonaco

L'atto sottoscritto dal sindaco di Palazzo dei Bruzi, Franz Caruso, e dal direttore dell'Agenzia del Demanio, Giovanni Zito, sancisce il passaggio di proprietà dallo Stato al Comune di Cosenza delle ex scuderie della caserma Fratelli Bandiera, annesse alla chiesa e al chiostro di San Domenico, alle porte del centro storico, interessato da un importante intervento di restauro.

Il trasferimento della porzione immobiliare consentirà di completare la ristrutturazione dell'intero complesso monumentale, già parzialmente destinato all'Università della Calabria per i corsi di infermieristica e delle professioni sanitarie. Cinque milioni di euro l'investimento effettuato per i lavori in corso, cui adesso si sommeranno altri 2 milioni e 300mila euro per quest'altra area da destinare a sala convegni ed esposizioni.

È un locale molto ampio che completerà il lavoro di ristrutturazione e di riconversione dell'intero complesso monumentale ad attività fruibili da parte delle Unical e da parte anche del Comune e naturalmente della città.

Gli interventi rientrano nel più ampio contesto di opere di rigenerazione culturale, sociale e urbana, previsti dal contratto istituzionale di sviluppo per Cosenza Vecchia. La soprintendenza rappresentata dall'architetto Stefania Argenti e dall'archeologa Paola Ovino ha effettuato delle indagini nell'area del complesso di San Domenico portando alla luce interessanti reperti.