Cosenza, Lactalis rinnova il sostegno alla Colletta Alimentare con mezzi e volontari
Il gruppo conferma la collaborazione con Banco Alimentare: volontari, furgoni e iniziative solidali in 22 province, incluse Vibo, Crotone e Reggio Calabria
Un nuovo tassello si aggiunge all’impegno sociale di Lactalis Italia, che anche nel 2025 rinnova la propria partecipazione alla Giornata Nazionale della Colletta Alimentare, confermando una collaborazione ventennale con la Fondazione Banco Alimentare Onlus. Un sostegno concreto che coinvolge molte province italiane, incluse Vibo Valentia, Crotone, Reggio Calabria e Cosenza, territori dove il gruppo è da anni vicino alle comunità attraverso iniziative culturali e solidali.
Lactalis – prima realtà dell’agroalimentare italiano per presenza e capillarità, con marchi come Parmalat, Zymil, Galbani, Ambrosi e Mandara – partecipa alla Colletta mettendo in campo personale, mezzi, risorse e il programma interno DISrACTIVE, che favorisce il coinvolgimento diretto dei dipendenti. L’obiettivo è sostenere un’iniziativa che, lo scorso anno, ha permesso di distribuire oltre 7.900 tonnellate di prodotti raccolti in più di 12.000 punti vendita in tutta Italia.
«La Colletta Alimentare rappresenta per noi un appuntamento esemplificativo del nostro agire», ha dichiarato Vittorio Fiore, Direttore della Comunicazione Corporate e della Sostenibilità di Lactalis Italia. «Ogni anno rinnoviamo questo impegno con convinzione, perché la collaborazione tra imprese, istituzioni e cittadini genera un impatto reale. Con il programma DISrACTIVE vogliamo alimentare non solo il futuro delle persone, ma anche la fiducia e la coesione delle comunità in cui operiamo».
Sabato 15 novembre il gruppo sarà operativo in 22 province di 9 regioni, grazie all’adesione di 94 dipendenti che parteciperanno come volontari alle attività di raccolta e movimentazione degli alimenti donati. A supporto della logistica scenderanno in strada 33 furgoni brandizzati Galbani e Parmalat, utilizzati per trasportare i prodotti raccolti dai supermercati ai centri di stoccaggio del Banco Alimentare.
L’impegno non si esaurisce in un’unica giornata. Durante tutto l’anno Lactalis continua a sostenere Banco Alimentare con donazioni regolari di latte, formaggi, dessert e succhi, contribuendo alla lotta contro lo spreco alimentare e alla tutela delle fasce più fragili della popolazione.