La città di Cosenza punta sul turismo con Destination Italia
Il sindaco Franz Caruso avvia un tavolo tecnico per valorizzare la città sui mercati internazionali
Cosenza vuole conquistare un posto di rilievo tra le mete turistiche italiane e internazionali. Dopo una crescita del 25% delle presenze tra il 2022 e il 2025, il sindaco Franz Caruso ha annunciato l’avvio di un tavolo tecnico con Destination Italia, tour operator leader nell’incoming che collabora con oltre mille agenzie in 85 Paesi. «Il nostro obiettivo – ha dichiarato Caruso – è immettere sul mercato globale il “prodotto Cosenza”, valorizzando il patrimonio artistico e culturale della città e del territorio circostante. Vogliamo ampliare la presenza di visitatori e destagionalizzare i flussi, innovando i servizi per rispondere alle nuove esigenze del turismo internazionale».

Destination Italia, con la sua rete di contatti e strategie di promozione, offrirà supporto al management locale per consolidare l’offerta e lanciare Cosenza sui principali mercati esteri. Il sindaco ha ribadito l’importanza di fare rete: «Non si va da nessuna parte da soli. Bisogna costruire un paniere che includa le risorse dell’area vasta metropolitana: Serre, media Valle del Crati, Savuto e Presila, con Cosenza al centro come cuore culturale. Solo così si può generare una svolta per le politiche turistiche future».
L’amministrazione comunale guarda con fiducia alla domanda internazionale per nuove rotte turistiche legate all’autenticità dei borghi, all’arte e alla natura. «Cosenza e il suo territorio hanno tutte le caratteristiche richieste – ha concluso Caruso –. È il momento di cogliere questa opportunità per vincere la sfida della modernità».