Sezioni
23/03/2024 ore 08.56
Societa

Cosenza, una domenica di gran gusto con i Maccabbùoni della solidarietà

Appuntamento al V'Incanto con i ragazzi de “La Terra di Piero” che in tre anni, ha formato la sua squadra con un obiettivo: aprire “Affavorì -Trattoria delle persone”, la prima interamente gestita da ragazzi con disabilità
di Redazione

Domenica 24 marzo al V’Incanto di Cosenza ImpastiAmo i Maccabbùoni: i ragazzi de “La Terra di
Piero” si metteranno all’opera con acqua, farina e mattarelli per servire in tavola la pasta fatta in
casa e trascorrere insieme una giornata all’insegna del cibo, del vino e della solidarietà. L’iniziativa
è parte di un progetto speciale dell’Organizzazione di Volontariato cosentina voluto dal presidente
Sergio Crocco che, in tre anni, ha formato la sua squadra con un obiettivo: aprire “Affavorì –
Trattoria delle persone”, la prima interamente gestita da ragazzi con disabilità, un locale con pochi
tavoli nel cuore della città dei Bruzi.

Leggi anche ⬇️


Il pranzo al V’Incanto è un’altra prova generale nell’attesa, un modo di continuare a fare pratica in
un vero ristorante, cucinare davanti ai clienti, muoversi tra i tavoli e vivere un’esperienza
lavorativa. Un piccolo tirocinio, insomma, oltre la sede de La Terra di Piero dove, sotto la guida e la
cura delle sapienti mani di Tiziana – responsabile del progetto – e delle volontarie schierate in
prima linea (domenica accanto ai ragazzi Giulia ed Egidia, esperte del settore), la brigata di cucina
ha imparato, giorno dopo giorno, a impastare maccheroni, lagane, tagliolini, fusilli e cavatelli. È
un’allegra brigata, in realtà, e basta mettere piede nella sede dell’associazione per essere travolti
da buonumore e voglia di darsi da fare. Non hai il tempo di dire “ciao” che subito qualcuno ti viene
incontro per abbracciarti o tirarti per mano verso il suo lavoro: “Guarda”!

Motori caldi e pronti ad allacciare i grembiuli perché sarà una domenica delle Palme molto
speciale, un pranzo realizzato a più mani, e non solo quelle impastate nella farina. Chi ha scelto di
farne parte ha risposto “sì” senza esitazione e donato tempo e prodotti per la buona riuscita del
banchetto. Così, a tavola insieme ai maccarruni ci sarà in degustazione il vino di Cantine Lavorata, i
cestini pieni di “Panestorto” di Monica Florio, la torta di Rossano Lio – Pasticceria artigianale. Non
solo. Perché altri protagonisti metteranno a disposizione competenza ed entusiasmo per rendere
questa occasione una giornata da condividere e ricordare e non un semplice pranzo della
domenica. Le sommelier Valentina Cozmuta e Rachele Grandinetti guideranno gli ospiti nel mondo
del vino e della degustazione con giochi sensoriali, Marco Cozza sarà il sottofondo musicale live e
Matteo Celebre realizzerà il racconto fotografico della giornata.


A tutte le ospiti sarà offerto un omaggio da parte de “La Terra di Piero” mentre per i ragazzi
dell’Organizzazione di Volontariato il V’Incanto consegnerà un buono per una lezione con un vero
bartender. Maccabbùoni è un’avventura bellissima, anzi: una lunga storia d’amore. E Cosenza non può che aprire le porte e contribuire a scriverne l’happy ending.